Adozioni
Il Servizio Adozioni Nazionali ed Internazionali è un Servizio pubblico e gratuito che informa, accompagna, prepara, sostiene coloro che desiderano conoscere il percorso adottivo e le altre forme di solidarietà nei confronti dell’infanzia.
L’Ente Coordinatore è la Provincia di Terni in via Plinio il Giovane n.21, la sede è presso il Centro Famiglia “Il Mosaico” del Comune di Terni, in via Carrara n.6 e l’èquipe territoriale è composta dagli Assistenti Sociali della Provincia di Terni, una delle quali è incaricata del coordinamento del Servizio Adozioni, da Psicologi della ASL n. 4 e da Assistenti Sociali, Psicologi, Pedagogisti dei Comuni.
Fasi del percorso adottivo.
1. Colloquio informativo: è necessario prendere un appuntamento telefonando ai numeri:
0744-483576 o 0744-483559 – fax: 0744-483567
Durante il colloquio informativo si informano le coppie sulle fasi del percorso adottivo.
2. Partecipazione al corso di preparazione-formazione, organizzato dal Servizio Adozioni, ed articolato in 4 incontri, per parlare insieme della scelta adottiva.
3. Alla fine del corso vengono consegnati, alle coppie, i modelli per presentare la disponibilità all’adozione, nazionale e/o internazionale, al Tribunale per i Minorenni dell’Umbria
4. Il Tribunale Per i Minorenni, ricevuta la richiesta di disponibilità all’adozione della coppia, la trasmette al Servizio Adozioni.
5. Il Servizio Adozioni inizia quindi i colloqui, individuali e di coppia, per l’indagine psico-sociale richiesta dal Tribunale per i Minori.
6. Alla termine dell’indagine psico-sociale, gli operatori dell’èquipe Adozioni trasmettono la loro relazione al Tribunale per i Minori.
7. L’ultimo atto è proprio la pronuncia da parte del TPM del decreto, di idoneità o non idoneità all’adozione, della coppia.
8. Dopo l’adozione del bambino, nella fase post-adottiva, seguono colloqui di consulenza alla famiglia adottiva e attivazione di corsi di “sostegno-accompagnamento” alla genitorialità adottiva.