Occupazione / Otto corsi di formazione per occupati o disoccupati
(PTN) TERNI Integrazione, violenza di genere, agriturismo, sociale, industria ed acconciature sono i settori per i quali sono attivi 8 corsi gestiti dalle agenzie formative e disponibili al link http://cms.provincia.terni.it/on-line/Home/Areetematiche/LavoroeCentriperlImpiego/News/articolo9436.html del sito internet della Provincia di Terni (www.provincia.terni.it). Il primo corso, con scadenza 14 ottobre, è riservato agli immigrati ed è finalizzato a sviluppare competenze sulla comunicazione, l'orientamento e la pratica della cittadinanza attiva. Il secondo corso (scadenza il 31 ottobre) permetterà lacquisizione di strumenti conoscitivi necessari per inquadrare il fenomeno della violenza di genere, sia da un punto di vista psicosociale, sia per quanto concerne gli strumenti giuridici di tutela e prevenzione esistenti Il terzo corso (scadenza 30 novembre) ha lobiettivo di fornire alcune competenze per poter operare nel settore dellinserimento lavorativo di persone con disabilità intellettiva e psichica. Il facilitatore dellinserimento lavorativo aiuta il soggetto con disabilità a costruirsi un proprio progetto di inserimento, avendo fiducia nelle proprie capacità e prendendo consapevolezza dei diritti sociali. Il quarto (scadenza 30 novembre) permetterà ai corsisti di acquisire conoscenze per comunicare in maniera positiva con lanziano ospite e la sua famiglia, utilizzando nella loro attività quotidiana abilità relazionali in grado di creare e consolidare rapporti significativi e non conflittuali che generino benessere e forniscano la base per lerogazione di un servizio di assistenza in cui la cooperazione e la collaborazione tra struttura e famiglia renda migliore e più dignitosa la vita dellassistito. Il quinto progetto (scadenza 31 ottobre) ha l'obiettivo, tra gli altri, di facilitare lacquisizione della cittadinanza italiana agli immigrati e aumentare la partecipazione alle opportunità formative lungo tutto larco della vita e innalzare i livelli di apprendimento e conoscenza della lingua italiana e delle conoscenze per una partecipazione attiva di cittadinanza alla popolazione migrante in una ottica di interculturalità. Il sesto corso (scadenza 15 ottobre) formerà operatori del settore green economy addetti ad impianti di trattamento rifiuti, lavorazioni per recupero materie, interventi per efficienza energetica e la sostenibilità ambientale. Il settimo (scadenza 30 novembre) formerà una figura con competenze tecnico specialistiche sul web, connessa quindi allo sviluppo tecnologico, nel settore marketing turistico in grado di potenziare la capacità di promozione, sia sul mercato nazionale che estero, un soggetto capace di valorizzare i prodotti agroalimentari del territorio attraverso la promozione di itinerari enogastronomici, tesi alla valorizzazione del prodotto turistico locale, della sua cultura e delle sue tradizioni. Lottavo infine ( scadenza 30 novembre) forma specificità nel settore acconciature ed estetista riguardanti il rapporto tra estetica e salute con lacquisizione di tecniche, metodologie e conoscenze su prodotti e trattamenti.
Pubblicato il 10/10/2013