Celebrazioni / Ad Avigliano Umbro i festeggiamenti per i 100 anni della scuola per linfanzia M. Morelli Cottolengo
(PTN) AVIGLIANO UMBRO Sono iniziate mercoledì 16 ottobre ad Avigliano Umbro le celebrazioni per i 100 anni della scuola dellinfanzia Mariangela Morelli Cottolengo. In occasione della prima giornata, gli ex alunni hanno partecipato alludienza dal Papa, mentre domani 18 ottobre alle 21,00 si svolgerà al teatro comunale lo spettacolo Caritas Christi Urget Nos degli alunni ed ex alunni dellistituto. Sabato 19 ottobre, alle 16,00, sarà presentato il volume Scuola dellinfanzia Mariangela Morelli Cottolengo Avigliano Umbro 1913 2013, nel quale si è ricostruito il contesto storico-sociale, culturale e religioso da cui nel quale si è inserita la scuola. Seguirà la presentazione del documentario Cento anni con noi realizzato dal regista Massimo Manini, con documenti e interviste a ex alunni e suore che hanno vissuto nella comunità. Alla cerimonia interverranno il sindaco Giuseppe Chianella, l assessore alla cultura Emanuela Agostini le autorità scolastiche locali, Lino Piano Padre Generale della Piccola Casa della Divina Provvidenza, don Alessandro Fortunati, curatore del volume, Marcello Rinaldi e Filippo Orsini che hanno contribuito agli studi storici. Domenica 20 ottobre, alle 10,00 sarà celebrata la messa nella chiesa parrocchiale e alle ore 11,30 verrà inaugurata la mostra fotografica 100 anni con noi .Immagini e ricordi della Scuola dellInfanzia Mariangela Morelli che resterà aperta fino a domenica 3 novembre. Nel 1913, grazie al lascito della generosa signora Mariangela Morelli ad Avigliano umbro fu fondato il primo asilo parrocchiale dellallora diocesi di Todi che da subito fu affidato alle cure e alla direzione delle suore di San Giuseppe Benedetto Cottolengo di Torino, giunte nel paese per interessamento di Maria Murtula Aracri. Attualmente nella scuola dellinfanzia paritaria, sotto la responsabilità della superiora suor Alfonsina e con lausilio delle altre due consorelle, suor Antonietta e suor Nazzarena, operano tre insegnanti e personale non docente. 46 sono i bambini iscritti per lanno corrente
Pubblicato il 17/10/2013