Viabilità / Inaugurato il Ponte delle Marmore della Terni-Rieti, Polli: opera strategica per lo sviluppo
(PTN) TERNI La Terni-Rieti è unopera di straordinaria importanza perché avvicina Terni a Rieti e favorisce lulteriore sviluppo economico del nostro territorio. Lo ha detto stamattina il presidente della Provincia di Terni Feliciano Polli intervenendo alla cerimonia di inaugurazione del Ponte delle Marmore e del tratto compreso tra lo svincolo "Valnerina" e l'innesto a rotatoria sulla strada statale 79 nei pressi del fiume Velino. Il tratto aperto oggi ha sottolineato il presidente costituisce un altro tassello fondamentale per il completamento della direttrice Civitavecchia-Orte-Terni-Rieti che per i nostri territori significa anche un collegamento finalmente adeguato con il porto di Civitavecchia, strategico per gli scambi commerciali e la crescita economica dellintera area. Polli ha anche sottolineato limportanza della Terni-Rieti dal punto di vista della viabilità perché ha osservato - risolve finalmente il problema del transito dei mezzi pesanti a Terni e Marmore, determinando effetti positivi sia per la sicurezza che per lambiente. Durante il suo intervento il presidente ha anche ricordato il ruolo della Terni-Rieti per la promozione turistica. La nuova strada ha infatti dichiarato dà forte impulso alla valorizzazione turistica di unarea compresa tra la Valnerina e la Valle Santa, tra la Bassa Umbria e lAlto Lazio, che ha straordinarie potenzialità paesaggistico-ambientali e sulle quali le Province e i Comuni si stanno fortemente impegnando con un progetto, promosso e coordinato dalla Provincia di Terni, sostenuto dalle Regioni Umbria e Lazio. Il presidente ha rivolto un grande apprezzamento allAnas e alle imprese coinvolte per lopera realizzata, sottolineandone anche il suggestivo impatto, per qualità e bellezza, sul paesaggio circostante. Polli ha infine rivolto un pensiero allon. Enrico Micheli. Fu lui ha ricordato il presidente che più di altri volle la realizzazione di questopera.
Pubblicato il 10/12/2013