DAL CONSIGLIO / Strada provinciale del Fondovalle. Interrogazione urgente di Buconi (gruppo Misto) sulla manutenzione

 
Danilo Buconi
PTN) Un’interrogazione urgente sulle condizioni della strada provinciale n.54 del Fondovalle nel tratto Fabro - Santa Maria di Monteleone d’Orvieto è stata presentata da Danilo Buconi (gruppo Misto). “Da molti anni – scrive il consigliere - le condizioni di mantenimento del manto stradale della strada provinciale n. 54 del Fondovalle si presentano, in vari tratti, in condizioni di mantenimento pessime e decisamente non consone al volume e alla tipologia di traffico interessante la stessa arteria stradale. In particolare, nel tratto compreso tra il km 2,600 e il km 3,800, ossia nel tratto terminale della stessa per quanto di competenza della Provincia di Terni, al confine con la Provincia di Perugia, si evidenza una diffusa, estesa e grave usura del manto stradale con formazione di buche e avvallamenti in grado di ridurre pericolosamente la sicurezza del traffico veicolare in quel tratto di strada (come da documentazione fotografica allegata). La strada in questione – continua Buconi - collega il territorio dei Comuni di Fabro, Ficulle, Monteleone d’Orvieto, Montegabbione e Parrano ai comuni del Trasimeno (tra cui Città della Pieve, sede di un ospedale) e a quelli della vicina Toscana, verso i quali si dirige anche uno straordinario volume di traffico composto da autocarri ed autoarticolati che dal casello autostradale di Fabro si dirigono verso i territori dei Comuni in indirizzo. In aggiunta al grave problema di cui sopra si evidenzia l’assoluta assenza di qualsiasi intervento da parte dell’Amministrazione provinciale di Terni mirante a migliorare ed agevolare il deflusso delle acque meteoriche, ulteriore motivo di pericolo – in condizioni atmosferiche di pioggia – per la viabilità interessante la strada provinciale N. 54 del Fondovalle. La riduzione del limite massimo di velocità a 30 km orari, imposta con apposito provvedimento dell’Amministrazione provinciale di Terni alcuni mesi orsono, non solo – afferma il consigliere - non risolve affatto il problema in quanto nulla è cambiato sul fronte della velocità di scorrimento del traffico in quel tratto di strada, ma appare più come un modo per dare “fumo negli occhi” ai cittadini e non può e non deve certamente rappresentare la soluzione del problema. Occorre intervenire con immediata urgenza sul tratto di strada in questione provvedendo al rifacimento del mando stradale, alla manutenzione della rete di deflusso laterale delle acque meteoriche e al rifacimento integrale della segnaletica orizzontale al fine di rimuovere immediatamente e senza indugio alcuno le suddette condizioni di pericolo al fine di garantire le massime condizioni di sicurezza della viabilità e dei cittadini”. Buconi intende, pertanto, sapere “per quali motivi non si sia provveduto, a distanza ormai di anni, a migliorare le condizioni di sicurezza della strada provinciale n. 54 del Fondovalle, specificamente nel tratto Fabro Scalo – Santa Maria di Monteleone d’Orvieto; se si ritenga opportuno procedere immediatamente al rifacimento della pavimentazione e della segnaletica orizzontale nonché alla manutenzione ordinaria e straordinaria delle rete di deflusso laterale delle acque meteoriche, nel tratto in oggetto della strada provinciale n. 54 del Fondovalle, per quanto di competenza della Provincia di Terni;a chi debba imputarsi giuridicamente la responsabilità di eventuali inconvenienti alla viabilità che dovessero eventualmente verificarsi in conseguenza delle condizioni attuali di mantenimento del piano viabile e della segnaletica orizzontale”.
 

 
Pubblicato il 02/01/2014

 

Istituzione

Aree tematiche

Bandi ed Avvisi

Albo Pretorio

Ufficio Stampa

Progetti Europei

Azione ProvincEgiovani

Progetti FEI

Elenco beneficiari FSE

[C] Il territorio

[D] Servizi al cittadino

Eventi culturali

Diretta streaming

[E] Speciale elezioni (Regionali Umbria 2010)

Archivio Storico

Fototeca

Aree Riservate

Trasparenza, valutazione e merito

UPI Umbria

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

Centrale di Committenza

Privacy

Note legali

Archivio Elezioni Consiglio provinciale 2019

Elezioni provinciali 18/12/2021

Benvenuto

Newsletter