Orvieto / Maltempo, piena del Paglia: il sistema idraulico ha retto, garantita la sicurezza
(PTN) TERNI Gli interventi dellamministrazione provinciale realizzati a seguito dellalluvione del 2012 sono risultati perfettamente in grado di reggere la piena di questi giorni e assolvere alla loro funzione di difesa contro lerosione e di garanzia per i cittadini. Lo afferma una nota del servizio ambiente di Palazzo Bazzani che in relazione alle notizie di stampa di oggi riguardanti danni dovuti al maltempo nellarea orvietana, in particolare lungo le aree del fiume Paglia, precisa quanto segue: Londata di piena ha determinato danni economicamente contenuti e le opere realizzate hanno pienamente tenuto senza alcun cedimento. I piccoli danneggiamenti subiti a seguito del maltempo saranno riparati in tempi rapidi e comunque sono riferibili a strutture non volte alla messa in sicurezza ma solo al buon regime delle acque. Lopera di difesa idraulica principale in gabbioni e scogliere realizzata sul fiume Paglia in corrispondenza della confluenza con il fiume Chiani č perfettamente integra e funzionante, lintervento di apertura dellarcata sinistra del ponte delladunata ha funzionato perfettamente ai fini del deflusso della piena. Anche lintervento realizzato in loc. Barcavecchia ha svolto efficacemente la propria funzione di dissipazione contro lerosione spondale. Si č riscontrato solo un parziale danneggiamento di una modesta porzione della gabbionata realizzata sul fiume Chiani in corrispondenza con il Torrente Carcaione. Tale situazione, che verrą immediatamente risolta, č dovuta unicamente allinterferenza dellopera con una rampa di accesso in alveo esistente da tempo e che ha creato linvito per una spinta dellacqua a tergo della nuova struttura. Si sottolinea infine che la sistemazione della soglia di fondo a valle del Ponte dellAdunata non era compresa nel progetto delle opere di difesa realizzate. La Provincia, senza alcun costo aggiuntivo, ha provveduto comunque ad un intervento per tamponare lo scalzamento, segnalando nel contempo alla Regione Umbria la necessitą di opere strutturali di ripristino della funzionalitą.
Pubblicato il 04/02/2014