Villa Umbra / I corsi di febbraio

 
villa umbra nuova
(PTN) - TERNI - Comincerà lunedì prossimo con un corso dedicato alle principali questione operative sul tema dell'avvalimento e del subappalto, l'attività formativa del mese di febbraio di Villa Umbra. Alla giornata parteciperanno i relatori Daniele Spinelli, esperto in contrattualistica pubblica ed Emilio Bagianti, esperto in diritto del lavoro. Lunedì 17 febbraio invece - riferisce un comunicato della Regione - sarà esaminata la legge regionale 21 giugno 2013, n. 12, "Norme su perequazione, premialità e compensazione in materia di governo del territorio e modificazioni di leggi regionali" grazie al contributo di Antonio Bartolini, ordinario di diritto amministrativo dell'Università di Perugia; Angelo Pistelli, dirigente urbanistica, centri storici e espropriazioni della Regione Umbria; Franco Marini, Presidente Inu Umbria. Tutte le novità sui trattamenti di fine servizio e di fine rapporto per i lavoratori del pubblico impiego saranno invece approfondite il 18 febbraio prossimo dal dirigente dell'Inps Giuseppe Ciasullo. Fabio Paparelli, assessore regionale con delega alla sicurezza, aprirà, il 19 febbraio, il corso sul tema "Polizia Locale al servizio del territorio", attività prevista dal piano formativo per gli addetti alla polizia locale. Durante la giornata si avvicenderanno gli interventi di Antonio Reppucci, prefetto di Perugia; Gianfelice Bellesini, prefetto di Terni; Walter Laghi, esperto in gestione enti Pubblici; Alberto Avoli, Presidente Corte dei Conti dell'Umbria, Sezione giurisprudenziale per la Regione Umbria. La giornata sarà coordinata da Alberto Naticchioni, amministratore unico della Scuola umbra di amministrazione pubblica. Il 20 febbraio sarà la volta del corso sulla "relazione di fine mandato degli enti locali alla luce del d.l. 174/12 convertito in l. 212/12". I relatori saranno Pasquale Principato, magistrato della Corte dei conti, e Donato Antonio Limone, ordinario di informatica giuridica e docente di scienza dell'amministrazione digitale. Il giorno successivo, 21 febbraio, si aprirà il seminario nazionale dal titolo "Le disposizioni di interesse degli enti locali introdotte dalla legge di stabilità 2014 e dalle manovre finanziarie dell'anno 2013". Al percorso di formazione interverranno Alberto Naticchioni, amministratore unico Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica; Wladimiro Boccali, sindaco di Perugia e presidente ANCI Umbria; Dante De Paolis, dirigente del settore servizi finanziari del comune di Perugia; Matteo Barbero, avvocato e dottore di ricerca in diritto pubblico e Fabrizio Figorilli, pro-rettore dell'università degli studi di Perugia. Le attività di febbraio si concluderanno lunedì 24, con il corso sull'analisi dell'art. 9 comma 2-bis del DL.78, alla luce dei controlli della Ragioneria generale dello Stato e della legge di stabilità 2014 con riferimento alle problematiche del Servizio sanitario nazionale. Docente sarà Giuseppe Cananzi, dirigente del ministero dell'Economia e delle Finanze. (ANSA).
 

 
Pubblicato il 06/02/2014

 

Istituzione

Aree tematiche

Bandi ed Avvisi

Albo Pretorio

Ufficio Stampa

Progetti Europei

Azione ProvincEgiovani

Progetti FEI

Elenco beneficiari FSE

[C] Il territorio

[D] Servizi al cittadino

Eventi culturali

Diretta streaming

[E] Speciale elezioni (Regionali Umbria 2010)

Archivio Storico

Fototeca

Aree Riservate

Trasparenza, valutazione e merito

UPI Umbria

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

Centrale di Committenza

Privacy

Note legali

Archivio Elezioni Consiglio provinciale 2019

Elezioni provinciali 18/12/2021

Benvenuto

Newsletter