(provincia di terni notizie) Alviano, apre sabato a Castello mostra internazionale Albianum: un Orizzonte creativo per gli Artisti
ALVIANO 27 luglio Dieci artisti di fama internazionale per la mostra darte Albianum: un Orizzonte creativo per gli Artisti che si inaugura al Castello di Alviano sabato alle 19. Gli espositori sono Pino Bonanno, Romeo Battisti, Marco Cotroneo, Benvenuto Gattolin, Raffaele Ricci - Michael Oberlik, Ylli Plaka, Arben Shira, Ron Weijers e Daniel Zanca. Ad accoglierli il sindaco, Giovanni Ciardo, e lamministrazione comunale che daranno ufficialmente il via alla mostra visitabile fino al 20 agosto a cura di Francesca Boncompagni e Pino Bonanno e con organizzazione dellagenzia darte Rothko e dellassociazione culturale E20 Gaia. Nellambito della mostra, venerdi 11 agosto, alle 17, ala sala congressi del Castello di Alviano, si svolgerà la conferenza su Turismo e arte nel territorio umbro e il ruolo delle botteghe darte nei borghi medievali. Relatori saranno Francesca Boncompagni, storica dellarte, e Pino Bonanno, critico darte. Si è deciso dicono gli organizzatori - di realizzare un evento espositivo con dieci artisti di riconosciuta fama internazionale, inserendoli in un contesto insolito, suggestivo, ricco di magia e mistero come il Castello di Alviano. Larte contemporanea proseguono - spesso assume il compito, forse più difficile che in passato, di dialogare con sensibilità verso linesplorato, verso ciò che è semplicemente razionale e tangibile per trasmettere nelle forme e nei gesti emozioni e ricordi. Gli artisti così dialogano fra bisogno e riflessione, con lintento dichiarato di vivere intensamente sensazioni, emozioni, conoscenze estetiche. Scegliendo con attenzione le loro opere si sono cercate sintonie profonde con tutto ciò che è altro da sé ed ogni considerazione è accompagnata dalla scelta di esporre opere artistiche che coinvolgano ed accolgano qualità e spessore elaborativo, proponendosi di allargare i limiti culturali, i dialoghi per incontrare nuove idee provenienti da orizzonti inesplorati, vissuti come esperienze interiori. La mostra concludono - vuole contribuire a dare nuova voce a un luogo recuperato allarte, allestetica, alla storia, alla divulgazione culturale, alla vocazione turistica del territorio, con tutti i suoi significati impliciti e formalmente dichiarati, in cui si possano ritrovare, espresse chiaramente, emozioni, pulsioni interiori e percorsi narrativi intriganti e coinvolgenti. (ptn 547/17 12.06)
Pubblicato il 27/07/2017