(provincia di terni notizie) Narni, Comune spegne monumenti in occasione di Millumino di meno
NARNI 7 febbraio - Spegnerà alcuni significativi monumenti culturali il Comune il 2e febbraio per aderire alledizione 2018 di Millumino di meno, organizzata a livello nazionale da Caterpillar e Radio 2 e dedicata questanno alla bellezza del camminare e dellandare a piedi. Le spegnimento dei monumenti, fa sapere lamministrazione, è una delle numerose iniziative messe in campo insieme a scuole e associazioni cittadine per sensibilizzare la collettività sullimportanza del risparmio energetico. Fra queste ci sono anche camminate che cumuleranno i passi, il cui numero verrà poi comunicato agli organizzatori di Millumino di meno che fra i temi hanno scelto anche quello di riuscire a livello nazionale nazionale mettere insieme i 555 milioni di passi passi che separano la terra dalla luna. In occasione del 23 febbraio lassessore allambiente inviterà i cittadini a spegnere le luci, andare al lavoro o a scuola a piedi o in bici, cucinare a basso impatto ambientale e diffondere il messaggio sullimportanza di risparmiare energia. A tale proposito sempre lassessore ricorda il decalogo di Millumino di meno: spegnere le luci quando non servono. 2. spegnere e non lasciare in stand by gli apparecchi elettronici. 3. sbrinare frequentemente il frigorifero; tenere la serpentina pulita e distanziata dal muro in modo che possa circolare laria. 4. mettere il coperchio sulle pentole quando si bolle lacqua ed evitare sempre che la fiamma sia più ampia del fondo della pentola. 5. se si ha troppo caldo abbassare i termosifoni invece di aprire le finestre. 6. ridurre gli spifferi degli infissi riempiendoli di materiale che non lascia passare aria. 7. utilizzare le tende per creare intercapedini davanti ai vetri, gli infissi, le porte esterne. 8. non lasciare tende chiuse davanti ai termosifoni. 9. inserire apposite pellicole isolanti e riflettenti tra i muri esterni e i termosifoni. 10. utilizzare lautomobile il meno possibile, condividerla con chi fa lo stesso tragitto. Utilizzare la bicicletta per gli spostamenti in città. (84/18 10.58)
Pubblicato il 08/02/2018