(provincia di terni notizie) San Venanzo, 25 Aprile, Marinelli: Mantenere vivo in giovani valore Resistenza
SAN VENANZO 24 aprile - Verrà proiettato domani alle 21 e 30, in occasione del 25 Aprile, alla sala multimediale del museo vulcanologico il film "I due Marescialli" di Sergio Corbucci, con Totò, Vittorio De Sica e Gianni Agus. Uscito nel 1961, è uno dei primi film che racconta la tragedia della guerra in chiave comica, anche se alla fine si ritrovano le note tristi della commedia all'italiana. La storia racconta dell'8 settembre del 1943, quando un maresciallo dei carabinieri si traveste da prete, mentre un falso prete indossa la sua divisa dando vita da ad equivoci e disavventure a catena. Liniziativa è in collaborazione con l'Anpi sezione di Marsciano e con l'associazione Sequenze Frequenze la sala multimediale del Museo vulcanologico assisteremo alla proiezione del film. Prima della proiezione, informa il sindaco, Marsilio Marinelli, si potrà firmare l'appello "Mai più fascismi". Sempre il sindaco, in una nota sottolinea come in occasione del 25 Aprile occorra mettere in evidenza, con preoccupazione, che la memoria della Resistenza, evento fondante per le nostre istituzioni repubblicane e per la stessa identità del nostro Paese, appaia sbiadita in larghe fasce della popolazione, in particolare giovanile. La domanda che allora dobbiamo porci sostiene Marinelli - è quella di come prevenire questo fenomeno della dimenticanza e di come mantenere in vita i valori fondanti dei fatti che oggi commemoriamo. Probabilmente la risposta a questa domanda sta proprio nel tornare ad assicurare una vicenda sociale dove la politica torni ad essere essenzialmente strumento per la crescita del benessere collettivo, in cui vi sia una classe dirigente onesta, che opera e che compie ogni suo atto per il bene comune, proprio come i nostri Partigiani, che lottarono e vinsero il nazi-fascismo, auspicavano e sognavano. (ptn 262/18 14.10)
Pubblicato il 24/04/2018