(provincia di terni notizie) Narni, Comune lancia app per recupero eccedenza alimentari a favore fasce deboli

 
narni regusto
NARNI – 8 maggio - Punta a destinare le eccedenze alimentari di supermercati, mense, aziende agricole e ristoranti ai più bisognosi il progetto Regusto, volto a ridurre lo spreco e a dare un aiuto concreto alle fasce deboli. Insieme a Recuperiamo srl, il Comune ha infatti attivato un’app che grazie alla geolocalizzazione permette agli enti addetti al recupero di visualizzare le donazioni in tempo reale. “L’iniziativa – spiegano gli assessori all’ambiente, Alfonso Morelli, e alle politiche sociali, Silvia Tiberti - potenzia quella già in atto di “Dispense Solidali” con la quale già dal 2016 si recuperano le eccedenze di alcune mense ed esercizi del territorio. Al progetto hanno aderito – informano sempre i due assessori – anche i terzieri della Corsa all’Anello che gestiscono le taverne e altri punti ristoro”. Nei ristoranti affiliati e nelle taverne è infatti possibile usufruire della Regusto Bag, un contenitore compostabile che permette sia di recuperare il cibo non consumato, sia l’asporto di pietanze. La app segnala in tempo reale le offerte last minute connettendo così domanda e offerta di alimenti e recuperando il valore economico dei prodotti che rischiano di rimanere invenduti. “Questo sistema – concludono Morelli e Tiberti – va a vantaggio delle fasce deboli prima di tutto ed è virtuoso anche per ristoratori, consumatori e ambiente”. (ptn 294/18 14.00)
 

 
Pubblicato il 08/05/2018

 

Istituzione

Aree tematiche

Bandi ed Avvisi

Albo Pretorio

Ufficio Stampa

Progetti Europei

Azione ProvincEgiovani

Progetti FEI

Elenco beneficiari FSE

[C] Il territorio

[D] Servizi al cittadino

Eventi culturali

Diretta streaming

[E] Speciale elezioni (Regionali Umbria 2010)

Archivio Storico

Fototeca

Aree Riservate

Trasparenza, valutazione e merito

UPI Umbria

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

Centrale di Committenza

Privacy

Note legali

Archivio Elezioni Consiglio provinciale 2019

Elezioni provinciali 18/12/2021

Benvenuto

Newsletter