(provincia di terni notizie) Narni, il 13 agosto concerto inaugurale 8° Festival Luci della Ribalta della Mozart Italia Terni
NARNI 6 agosto Lunedì 13 agosto alle 21.30, presso il Chiostro di S. Agostino di Narni avrà luogo la presentazione dell8ᵃ edizione dellInternational Festival Luci della Ribalta di Narni Presidente e Direttore Artistico Anais Lee, promosso dal Comune di Narni e dalla Fondazione CARIT, in occasione del Concerto inaugurale Il ritorno della festa armonica con due solisti di assoluto livello internazionale, come Calogero Palermo, clarinetto, e Gustavo Nunez, fagotto, i migliori strumentisti odierni nel loro campo, che ricoprono i ruoli principali nell'Orchestra Concertgebouw di Amsterdam. Seguirà una giovane ma già affermata formazione, il Quartetto Eos, vincitore del prestigioso Premio F. Abbiati, P. Farulli, con Elia Chiesa, violino, Giacomo del Papa, violino, Alessandro Acqui, viola, e Silvia Ancarani, violoncello. Sarà il primo dei grandi concerti in programma per ledizione 2018, come sempre ricca e generosa nellofferta di emozioni artistiche indimenticabili. Anche questanno saranno più di 50 i concerti previsti in calendario, senza contare happening, flash mob, degustazione di prodotti locali e pregiati vini umbri in collaborazione con Associazione Strada dei Vini Etrusco Romana e improvvisazioni nelle vie e nelle piazze del centro che lesuberanza vitale, artistica e musicale dei giovani allievi delle Masterclasses e dei loro docenti non faranno sicuramente mancare, così come non mancherà la suggestiva e avvolgente atmosfera sonora e armonica che dalle aule, dai palazzi e dagli spazi aperti, dove si svolgeranno le lezioni e le prove, filtrerà magica e discreta nelle vie di Narni, colorandola e accarezzandola con le sue note antiche e nuove. Il Festival, organizzato dallAssociazione Mozart Italia, sede di Terni, in collaborazione con il Comune della Città di Narni e la Fondazione CARIT, gode del Patrocinio della Regione Umbria, della Provincia di Terni, della Camera di Commercio di Terni, del Comune di Terni, del Comune di Sangemini, del Forum Austriaco di Cultura, dello Stiftung Mozarteum Salzburg, e dellIstituto Coreano Culturale in Italia. Tra tanti ospiti di alto profilo internazionale ricordiamo, il 17 Agosto Fedor Rudin, vincitore di numerosi premi tra cui lultima Edizione del Premio Paganini; Felice Cusano, uno tra i migliori violinisti italiani, che incanterà il pubblico con il concerto il 19 Agosto presso la Corte del Palazzo Comunale; il cellista David Eggert, uno dei migliori interpreti; Aron Chiesa, che terrà un recital nella serata del 26 Agosto, Primo Clarinetto solista del Sinfonieorchester Basel e vincitore di numerosi premi internazionali. Spetterà invece allinaugurazione della Mostra dArte coreana e di dipinti su carta Hanji, seguita da un concerto per musica da camera e solisti e brindisi inaugurale, il compito di aprire domenica 12 agosto alle 19.30 nelle sale del Museo Eroli la serie di eventi dell8ᵃ edizione dellInternational Festival Luci della Ribalta di Narni. Una scelta, pensata e fortemente voluta dal direttore artistico Anais Lee, che racchiude simbolicamente sia gli elementi di novità di questa edizione sia le caratteristiche peculiari che nel corso degli anni hanno reso unica e grande la manifestazione. La mostra è infatti il primo evento di Spazio World, una novità che dovrebbe proseguire anche negli anni a venire come sezione speciale del festival e che consiste in uno spazio dedicato alla presentazione di arte e cultura di altre nazioni, confermando così lanima internazionale che da sempre distingue questo festival e ne costituisce lessenza. Il momento concertistico, che nel corso delle giornate successive permetterà di conoscere ed apprezzare anche alcune delle più belle arie coreane, ribadisce la natura musicale del festival e la vocazione, mai trascurata, per la commistione delle diverse arti. Infine lo scambio conviviale del brindisi conferma la dimensione calda, accogliente ed inclusiva che si respirerà nella città di Narni per tutta la durata del festival Luci della Ribalta. Seguiranno per tutto il periodo, un concerto dedicato alle più belle arie e melodie coreane, proiezione video, una mostra fotografica e laboratori di arte coreane aperti a tutti coloro che vorranno apprendere le tecniche calligrafiche, di pittura su ventaglio e sulla realizzazione degli origami. Alcuni degli appuntamenti sono ormai attesi e confermati di anno in anno, come La musica nel cuore, omaggio musicale di altissimo livello e grande intensità emotiva dedicato dai docenti e dagli interpreti che lo hanno conosciuto ed amato allo scomparso M° Renato Chiesa, ideatore del festival assieme ad Anais Lee, o il Grand Gala, festa musicale deccellenza ed evento mondano, o Sulle ali del canto, attesissimo e sempre straordinario concerto di musica lirica, altri invece nascono da idee e proposte dello staff degli artisti e dei docenti e ogni anno riservano emozionanti sorprese e coinvolgenti novità. La vetrina riservata agli allievi delle Masterclasses, punto di forza della didattica e occasione straordinaria ed ambita di confronto con il pubblico, nelledizione 2018 raddoppia, con le sale del Museo Eroli che si aggiungono alla sede tradizionale della suggestiva chiesa di S. Maria Impensole nei pomeriggi dal 12 al 29 agosto. È impossibile elencare ora tutti gli eventi di varia natura che si succederanno, dalle conferenze, ai laboratori, come quello di liuteria, ma anche di arti coreane, come lorigami e la pittura su ventaglio. Lunica certezza è che anche quella di questanno si annuncia come unedizione imperdibile, dove la musica sarà protagonista e motore per momenti artistici straordinari ed incontri unici e indimenticabili con interpreti ed artisti provenienti da ogni parte del mondo. Gli ospiti delledizione 2018 saranno più di 250 e provengono da 5 continenti: 22 paesi, tra cui quest'anno anche India, Messico, Venezuela, USA, e Cina. Il Festival, organizzato dallAssociazione Mozart Italia, sede di Terni, in collaborazione con il Comune della Città di Narni e la Fondazione CARIT, gode del Patrocinio della Regione Umbria, della Provincia di Terni, della Camera di Commercio di Terni, del Comune di Terni, del Comune di Sangemini, del Forum Austriaco di Cultura, dello Stiftung Mozarteum Salzburg, e dellIstituto Coreano Culturale in Italia. Come ogni anno, tutti gli eventi saranno a ingresso libero. Per informazioni: www.mozartitaliaterni.org 8th INTERNATIONAL FESTIVAL LUCI DELLA RIBALTA NARNI (TR) 12-29 AGOSTO 2018 8th INTERNATIONAL MASTERCLASSES NARNI (TR) 10-30 AGOSTO 2018 Dichiarazioni Autorità Benvenuti all' 8th International Festival Luci della Ribalta ed International Masterclasses Narni 2018. Dal 10 al 30 agosto 2018 si svolgeranno a Narni i corsi di alto perfezionamento musicale organizzati dallAssociazione Mozart Italia, sede di Terni, affiliata della prestigiosa Internationale Stiftung Mozarteum di Salisburgo. Il Comune di Narni è ben lieto di ospitare la manifestazione rinnovando anche per il 2018 la propria fiducia allinstancabile Anais Lee, presidente dellAssociazione Mozart Italia sede di Terni, alla quale va tutto il merito della qualità e del successo del Festival. La sua grande serietà e professionalità hanno realizzato un felice e proficuo rapporto con la Città, conquistandone il cuore con gli anni, passo dopo passo, con espressioni collettive di simpatia e di apprezzamento. Narni è sicuramente luogo ideale per sviluppare eventi di questo tipo; le sue dimensioni, la sua storia, il suo assetto architettonico, favoriscono e offrono luoghi idonei alla concentrazione e allo studio, oltre che spazi suggestivi come il Teatro Comunale, il rinnovato Palazzo degli Scolopi e lAuditorium di San Domenico per i concerti pubblici serali dei docenti e dei migliori corsisti. Nonostante le forti difficoltà per il settore della cultura che sta vivendo negli ultimi anni una delle sue maggiori crisi, lAmministrazione comunale sostiene la manifestazione ritenendola in primis unoperazione di supporto al mondo culturale oltre a costituire unoperazione di promozione per il territorio narnese tale da veicolarne il nome e la conoscenza nel mondo. Oltre duecento ospiti (allievi, docenti, accompagnatori) provengono da ogni parte del mondo, oltre che da numerose regioni italiane; molti di loro sono nostri ospiti sin dalla prima edizione e questo rafforza la nostra convinzione di processi di socialità inevitabilmente innescati. Vi aspettiamo a Narni e buon lavoro a tutti! Francesco De Rebotti Il Sindaco Il Festival Internazionale Luci Della Ribalta è giunto alla sua ottava edizione grazie allimpegno profuso dallAssociazione Mozart Italia, Associazione che opera in stretta relazione con la International Stiftung Mozarteum Salzburg nel settore della formazione e della promozione della cultura musicale, con il meritevole intento di salvaguardare, diffondere e promuovere la musica classica. Parliamo di una Associazione acclamata a livello nazionale e internazionale che, grazie al perseguimento della ricerca artistica e sociale sul territorio, organizza una stagione concertistica e gli International Masterclasses, con una indiscutibile qualità molto alta di artisti e docenti coinvolti nella valorizzazione di giovani artisti. E questa ottava edizione è una conferma di quanto lAssociazione Mozart Italia sia riuscita nellintento di realizzare un Festival che ha trovato un posto privilegiato nel cuore degli abitanti di Narni e della provincia di Terni, legandosi così al territorio in cui si svolge. Eventi gratuiti rivolti al pubblico ed organizzati attraverso esibizioni degli allievi e dei docenti dei corsi, nonché ospiti di levatura internazionale, faranno sicuramente registrare, anche in questa edizione 2018 del Festival Internazionale Luci Della Ribalta, un consistente afflusso di pubblico tra cui, sicuramente, turisti anche stranieri. Con evidenti ricadute sul territorio narnese, ma anche su tutta la provincia di Terni, grazie al suo divenire da questa edizione un festival itinerante. E grazie ad eventi di tale caratura che lUmbria ha unaltra opportunità di riaffermare la propria vocazione ad una offerta culturale di qualità. Fernanda Cecchini Assessore della Cultura. Regione Umbria La Fondazione della Cassa di Risparmio di Terni e Narni ha accolto con piacere per l' 8° anno consecutivo la richiesta dellAssociazione Mozart Italia, sede di Terni, di un contributo per la realizzazione di Masterclasses che si terrà a Narni nella prossima estate 2018. La Masterclasses è stata ritenuta meritevole di interesse dal Consiglio di Amministrazione della Fondazione che ha sostenuto liniziativa per lalta qualità culturale, artistica ed educativa. La Fondazione Carit fin dalla costituzione, nel 1992, ha sempre promosso e valorizzato programmi educativi volti al miglioramento delle professionalità giovanili onde favorirne linserimento in ambito lavorativo. I giovani che parteciperanno al master organizzato dallAssociazione Mozart potranno godere dellinsegnamento di maestri di grande talento formatisi nelle Accademie e nei Conservatori più prestigiosi dItalia e non solo, e che attualmente collaborano con importanti orchestre tenendo concerti in tutto il mondo. Lalta professionalità dei docenti sarà quindi messa a beneficio degli allievi partecipanti, che ci auguriamo numerosi, in un contesto storico artistico, quale quello offerto dalla città di Narni, importante centro della cultura umbra. Luigi Carlini Presidente Fondazione Cassa di Risparmio di Terni e Narni La Camera di commercio di Terni nel corso degli anni ha sostenuto il lavoro dellAssociazione Mozart Italia, sede di Terni, per la realizzazione dellInternational Masterclasses Narni che, nel 2018, giunge alla sua ottava edizione. Ogni edizione ha contribuito ad arricchire, valorizzare e divulgare liniziativa che è risultata essere un valido mezzo per far conoscere le bellezze naturali, artistiche, culturali ed enogastronomiche del territorio di Narni e dintorni. Allappuntamento non è solo la musica ad essere protagonista, ma anche larte, il cinema, lintrattenimento con seminari, mostre e convegni che richiamano un congruo numero di ospiti, oltre agli allievi partecipanti ed i loro docenti. Al di là dellindiscusso valore artistico e culturale, uniniziativa come questa che incentivi e valorizzi il turismo è decisamente un nuovo punto di vista. Una visione strategica che si pone un obiettivo impegnativo ed attuale, sul quale è dobbligo spostare i riflettori. Giuseppe Flamini Presidente Camera di Commercio di Terni (ptn 512/18 13.20) Contatti Associazione Mozart Italia Sede di Terni Email mozart.terni@gmail.com Mob +39 393 16 12 838 (italiano/inglese) +39 391 77 47 798 (italiano)
Pubblicato il 07/08/2018