(provincia di terni notizie) Lugnano in Teverina, presentazione libro su Leonardo da Vinci e le radici umbre del genio

 
Leonardo da Vinci
LUGNANO IN TEVERINA – 23 agosto – Sarà presentato domenica prossima in Piazza Santa Maria il libro di Luca Tomìo e Marco Torricelli il libro “Leonardo da vinci: le radici umbre del genio” con la prefazione di Federico Bona Galvagno. L’iniziativa rientra nell’ambito del programma Lugnano wine gallery e segue quella dello scorso anno quando l’amministrazione comunale ospitò un convegno sul quadro della Cascata delle Marmore e sulle altre scoperte sul territorio ternano della presenza di Leonardo. Nel libro- intervista gli autori ripercorrono la storia delle ricerche fatte dallo storico dell'arte Tomìo che gli hanno consentito di collocare Leonardo in Umbria e nel ternano nell'anno 1473, aprendo così nuovi scenari e prospettive di ricerca sulla figura del genio universale e sul Rinascimento in Umbria. “Abbiamo ritenuto doveroso – dice il sindaco, Gianluca Filiberti - presentare all'interno di un contenitore culturale quest’opera che può fare da traino al turismo per l'intero territorio ternano. Per questo siamo convinti che il progetto vada sostenuto con iniziative che mettano in luce queste importanti ricerche”. Secondo quanto riferisce l’amministrazione che ha già premiato Tomìo con il Rosone d’argento per la cultura e il turismo, la seconda scoperta dello storico milanese sarebbe inerente ad una carta del Codice Atlantico che attesterebbe la presenza di Leonardo nella media valle del Tevere anche nel 1503, al seguito di Cesare Borgia. Ulteriore documentazione sarebbe costituita da una lettera conservata a Todi e dai possibili documenti presenti nell'archivio della chiesa Collegiata di Lugnano. ”Sono documentazioni per le quali – annuncia Filiberti - il Comune di Lugnano in Teverina, insieme ad altri Comuni limitrofi interessati, vuole promuovere un gruppo di studio che possa ricostruire il possibile percorso leonardesco che da Lugnano in Teverina conduca da una parte ad Alviano, Guardea, Montecchio, Civitella del Lago e Todi e dall'altra verso Amelia, Narni, le Marmore e la Valnerina". (ptn 549/18 11.10)
 

 
Pubblicato il 23/08/2018

 

Istituzione

Aree tematiche

Bandi ed Avvisi

Albo Pretorio

Ufficio Stampa

Progetti Europei

Azione ProvincEgiovani

Progetti FEI

Elenco beneficiari FSE

[C] Il territorio

[D] Servizi al cittadino

Eventi culturali

Diretta streaming

[E] Speciale elezioni (Regionali Umbria 2010)

Archivio Storico

Fototeca

Aree Riservate

Trasparenza, valutazione e merito

UPI Umbria

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

Centrale di Committenza

Privacy

Note legali

Archivio Elezioni Consiglio provinciale 2019

Elezioni provinciali 18/12/2021

Benvenuto

Newsletter