(provincia di terni notizie) Montecastrilli, Comune e Croce Rossa di Avigliano portano anziani e disabili a Passeggiata senza barriere
MONTECASTRILLI 5 settembre Sono stati anziani e disabili i protagonisti della seconda edizione della Passeggiata senza barriere organizzata, domenica scorsa, dal Comune di Montecastrilli e dalla Croce Rossa di Avigliano Umbro in collaborazione con la pro loco di Collesecco. La passeggiata si è svolta, anche questanno, nelle suggestive e caratteristiche campagne di Collesecco ed ha permesso anche alle persone disabili di vivere una giornata immerse nella natura, grazie ai volontari della Croce Rossa che hanno accompagnato, a piedi e con i mezzi, i partecipanti. Liniziativa ha unito natura, tradizione popolare, solidarietà ed inclusione, dichiara lassessore alle politiche sociali, Benedetta Baiocco, che esprime soddisfazione per la riuscita della passeggiata. Il progetto è partito lanno scorso spiega lassessore - con la convinzione che dovesse diventare un appuntamento annuale. Questo è infatti il secondo anno, ci abbiamo creduto e speriamo si vada avanti, migliorando e diffondendo i valori di comunità e solidarietà. Abbattere le barriere architettoniche e i muri discriminatori, garantire laccessibilità a tutti, tutelare il diritto per le persone con disabilità, le pari opportunità, portare avanti il principio di uguaglianza come stella polare. Sono questi, riferisce la Baiocco, gli obiettivi che la politica deve promuovere. La via giusta riprende - è essere nella comunità facendo scelte chiare e stare al fianco di chi ha più bisogno. Soddisfatto anche il presidente della Croce Rossa, Matteo Sciarrini: Con questa iniziativa abbiamo voluto dare la possibilità a tutte le persone diversamente abili, comprese quelle costrette su una sedia a rotelle, di vivere una giornata nella natura, immerse nel cuore verde dellUmbria. Questo è stato possibile grazie alla collaborazione con le associazioni del territorio, con l'amministrazione comunale e soprattutto con la pro loco di Collesecco. Mi auguro che in futuro altre realtà aderiscano a questa iniziativa. (ptn 564/18 11.30)
Pubblicato il 05/09/2018