(provincia di terni notizie) Parrano, Tane del Diavolo e riserva naturale Elmo Melonta inseriti in progetto Airnet

 
parrano orizzontale
PARRANO – 31 ottobre - Sono le Tane del Diavolo e la riserva naturale dell'Elmo Melonta i due siti del progetto Life, Airnet (che interessa anche Nocera Umbra), presentato sui bandi europei dal Crea, dall'Universitą di Perugia (Dsa3) e da Arpa Umbria. I due siti si inseriscono all’interno del riconoscimento del Monte Peglia come Riserva Mondiale della Biosfera da parte dell’Unesco e rappresentano un patrimonio di grande valore per Parrano e il suo territorio. Di questi temi si parlerą il 3 novembre al convegno in programma alle 10 al castello di Parrano, organizzato dall’amministrazione comunale in occasione della Festa dell’Aria. “Il convegno – spiega il sindaco, Valentino Filippetti – prosegue il cammino di "Respira Parrano", avviato nel 2017. Nell’anniversario della firma dell’accordo di Parigi sui cambiamenti climatici – specifica il sindaco - cerchiamo di fare il punto sul nostro impegno concreto”. (ptn 705/18 11.45)
 

 
Pubblicato il 31/10/2018

 

Istituzione

Aree tematiche

Bandi ed Avvisi

Albo Pretorio

Ufficio Stampa

Progetti Europei

Azione ProvincEgiovani

Progetti FEI

Elenco beneficiari FSE

[C] Il territorio

[D] Servizi al cittadino

Eventi culturali

Diretta streaming

[E] Speciale elezioni (Regionali Umbria 2010)

Archivio Storico

Fototeca

Aree Riservate

Trasparenza, valutazione e merito

UPI Umbria

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

Centrale di Committenza

Privacy

Note legali

Archivio Elezioni Consiglio provinciale 2019

Elezioni provinciali 18/12/2021

Benvenuto

Newsletter