(provincia di terni notizie) Amelia, Comune aderisce a sistema nazionale Anpr per servizi anagrafe e stato civile in rete
AMELIA 6 dicembre Facilitare lutilizzo e laccesso ai servizi anagrafici e stato civile del Comune e snellire le procedure. Sono questi, in sostanza, gli obiettivi che intende perseguire il Comune di Amelia che ha aderito alla rete Anpr (Anagrafe nazionale popolazione residente) della presidenza del consiglio dei ministri che funge da banca dati nazionale nella quale confluiranno progressivamente le anagrafi comunali. A renderlo noto è il sindaco, Laura Pernazza, che sottolinea come, dal 30 novembre scorso, il Comune sia il secondo, dopo Terni, in provincia ad accedere ai servizi nellambito dellagenda digitale e sia anche il quarto Comune dellUmbria a farlo. Con il subentro in Anpr, i cittadini potranno richiedere in ogni momento la stampa dei certificati da altri Comuni e potranno verificare i propri dati online, se muniti di Cie (la carta didentità elettronica), e nel prossimo futuro stampare anche certificati. Dopo la Cie, attiva da marzo spiega il sindaco Pernazza - lAnpr è il secondo progetto che il Comune porta a compimento nel giro di pochi mesi. Un obiettivo raggiunto dice ancora - grazie allaccurato lavoro di bonifica dei dati anagrafici, portato a compimento dagli uffici anagrafe, stato civile e sistemi informativi del nostro Comune con il supporto del ministero dellinterno, del partner tecnologico Sogei, della software house Datamanagement Italia e grazie anche al convinto investimento profuso in termini di innovazione intesa come strumento indispensabile per il miglioramento dei servizi. Cosè Anpr - è un sistema integrato che consente ai Comuni di svolgere i servizi anagrafici e di consultare o estrarre dati, monitorare le attività, effettuare statistiche, e diventa un punto di riferimento unico per l'intera pubblica amministrazione e per tutti coloro che sono interessati ai dati anagrafici, in particolare i gestori di pubblici servizi. Consente in particolare di evitare duplicazioni di comunicazione con le pubbliche amministrazioni, garantire maggiore certezza e qualità al dato anagrafico e semplificare le operazioni di cambio di residenza, emigrazioni, immigrazioni, censimenti. (ptn 793/18 10.50)
Pubblicato il 07/12/2018