(provincia di terni notizie) Arrone, Regione e Comune presentano avvio lavori fibra ottica per banda ultra larga a 100 mega
ARRONE 26 marzo Ventisei chilometri di fibra ottica, 400mila euro di investimenti, 1.635 edifici serviti fra privati e pubblici per 2.839 abitanti. Sono i numeri relativi alla banda ultralarga di Arrone presentata stamattina in Comune da Regione e amministrazione comunale. Il vice presidente della Regione con delega alle infrastrutture tecnologiche, Fabio Paparelli, il sindaco di Arrone, Loreto Fioretti e lassessore allo sviluppo, Giampaolo Grechi, hanno presentato il progetto che rientra nellambito dei programmi regionali per lo sviluppo delle autostrade informatiche già avviato da tempo e che sta interessando molte città e piccoli centri umbri. Fra questi hanno detto Paparelli e Fioretti davanti agli studenti delle scuole cè anche Arrone dove saranno portati a breve i 100 mega reali, e non nominali, allinterno delle case e degli edifici pubblici del capoluogo e di tutte le frazioni, eccetto Buonacquisto che inizialmente non ne verrà dotata per motivi tecnici. I lavori di posa in opera del sistema infrastrutturale hanno informato sempre il vice presidente Paparelli e il sindaco Fioretti inizieranno entro i prossimi giorni e dureranno circa 4 mesi per concludersi ad agosto. Successivamente si avvierà laccensione della rete che offrirà la possibilità di navigare a velocità molto superiori a quelle attuali, costituendo un notevole vantaggio per cittadini, servizi pubblici e attività economiche. LUmbria ha ricordato Paparelli ha fatto una scommessa nel 2007, quando iniziò il progetto, con lintenzione di smentire la convinzione che da noi non era conveniente investire in tecnologie di questo genere. La scommessa è stata vinta grazie alla velocità delle pratiche burocratiche, esempio a livello nazionale, e grazie ad un importante impegno economico che per la Regione ha significato oltre 26 milioni di euro che, uniti a quelli del Mise, hanno permesso di costruire le autostrade informatiche di cui oggi dispone il territorio regionale e di cui anche Arrone entra a far parte. Fioretti e Grechi hanno infine sottolineato che, contestualmente alla fibra, verranno attivati tre punti wi fi free e un sistema di telecamere di video sorveglianza sia nel capoluogo comunale che nelle frazioni. (ptn 195/19 13.00)
Pubblicato il 26/03/2019