(provincia di terni notizie) Eventi, presentata in Provincia seconda edizione festival fotografico “Guardare lontano” di Lugnano in Teverina: Tema sarà cibo fra popolazioni del mondo

 
lugnano Guardare lontano 2019 presentazione in Provincia
TERNI– 30 aprile - Il cibo delle popolazioni del mondo declinato non solo in una forma artistica ma anche culturale per stimolare una riflessione sul rapporto uomo-terra, sugli sprechi alimentari e la salvaguardia del pianeta dal punto di vista ambientale. E’ il tema portante della seconda edizione di “Guardare lontano”, il festival della fotografia che porta a Lugnano in Teverina alcuni tra i più importanti fotografi e critici di settore a livello nazionale e che con il claim “Cibo e Ambiente” vuole lanciare un messaggio: Il cibo, la sua ricerca, la sua qualità e la necessità di garantirlo a tutti è un problema che riguarda il pianeta. La seconda edizione di “Guardare lontano” è stata presentata stamattina in Provincia dalla presidente dell’associazione Il Lentisco, Patrizia Savarese, che organizza l’evento in collaborazione con il Comune e, da quest’anno, con il supporto di Slow Food e Legambiente, il patrocinio dei Comuni di Lugnano in Teverina, Amelia, Alviano, la collaborazione della la Rai Umbria, della Regione Umbria, dei Borghi più Belli d’Italia, dell’Unitre, del WWF Oasi di Alviano, di Fowa, Nikon e Gambero Rosso. Il festival si svolgerà il 3, il 4, l’11 e il 12 maggio con mostre, convegni, dibattiti, esposizioni e mercatini tutti concentrati a Palazzo Pennone, sede del Comune. All’evento hanno aderito fotografi importanti e relatori di rilievo. Ci sarà una mostra del direttore dello IED Antonio Barrella (“Preziosità italiane”), un’altra del fotografo di pubblicità e food Andrea Sabatello, del reporter di Cinema Angelo Turetta ed altri ancora. In programma speech del fotografo di pubblicità Daniele Fiore, di Patrizia Savarese, di Laura Malaterra, di Vinicio Drappo, di Mario Cucchi, fotografo artista milanese, e Marco Ravasini, fotografo di pubblicità. Prevista anche la collettiva “Il Pane Quotidiano” del Circolo fotografico Sator di Narni, oltre ad un’installazione artistica che riunisce “Immagini di Primi piatti di Pasta” da Instagram, con foto dello IED, di fotoamatori e professionisti. Molti anche i video in proiezione continua tra cui il reportage di Antonio Politano, in collaborazione con il National Geographic, sui luoghi della dieta mediterranea, in una combinazione di abitudini, comportamenti, tradizioni. Il documentarista Rai Piero Cannizzaro presenterà “Città Slow e il Cibo” e ci sarà anche la proiezione del pluripremiato corto “Di chi è la Terra”, di Daniela Giordano. Altri video saranno quelli di Graziano Perotti sulla pesca a Zanzibar, dell’artista Francesco Marzetti, su “Frutta e Ortaggi animati”, sull’Oasi di Alviano, con immagini e suoni tratti dalla natura. Saranno affrontate le tematiche sull’alimentazione degli animali in tempi di mutamento climatico, commentate dal giovanissimo ornitologo Francesco Barberini. Previsto anche un video collettivo di tanti autori con immagini di “Cibo dal mondo”. Numerosi i relatori: “Food photography”, speech del famoso fotografo di pubblicità, Daniele Fiore, oltre alla presentazione del libro di Dario Evola “La funzione dell’Arte Moderna”. Un altro speech sarà riservato a Slow Food, mentre il critico Diego Mormorio parlerà di “Paesaggio e Cibo italiano”, mentre ci sarà anche la presentazione di libri fotografici da parte di PostCart Edizioni e un altro speech del pubblicitario Antonio Menconi “Pane: tra forma e sostanza, istruzioni per l’uso”. Sempre Postcart proporrà una una libreria specializzata e sarà allestito un piccolo mercato di produttori locali a chilometro zero. Presente anche quest’anno Fowa, il più grande distributore di attrezzature fotografiche in Italia e un workshop sulle foto di food. Le scuole elementari partecipano con una mini inchiesta tra i bambini: “Dimmi cosa mangi…” Maggiori dettagli su https://guardarelontanofotofest.com (ptn 271/19 12.40)
 

 
Pubblicato il 02/05/2019

 

Istituzione

Aree tematiche

Bandi ed Avvisi

Albo Pretorio

Ufficio Stampa

Progetti Europei

Azione ProvincEgiovani

Progetti FEI

Elenco beneficiari FSE

[C] Il territorio

[D] Servizi al cittadino

Eventi culturali

Diretta streaming

[E] Speciale elezioni (Regionali Umbria 2010)

Archivio Storico

Fototeca

Aree Riservate

Trasparenza, valutazione e merito

UPI Umbria

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

Centrale di Committenza

Privacy

Note legali

Archivio Elezioni Consiglio provinciale 2019

Elezioni provinciali 18/12/2021

Benvenuto

Newsletter