Occupazione / Cresce il rapporto Centro impiego-aziende: tirocini e assunzioni alla Bps per giovani laureati e diplomati. Il Cpi punto di riferimento per lincontro domanda-offerta di lavoro
(PTN/MC) TERNI Si è rafforzato in maniera consistente nel corso del 2010 il rapporto fra aziende e Centro per limpiego, divenuto ormai punto di riferimento per lintermediazione tra domanda ed offerta di lavoro sul territorio provinciale. E il risultato fa notare lassessore provinciale alle Politiche del Lavoro e alla Formazione Fabio Paparelli (nella foto) - di un impegno costante volto a rafforzare il legame tra imprese locali e servizi pubblici per limpiego i quali riaffermano così il ruolo di sede privilegiata per i colloqui fra aziende e persone in cerca di lavoro. Il sistema di fiducia, efficacia e trasparenza nellintermediazione del lavoro tra disoccupati, imprese e Provincia è un elemento centrale nelle dinamiche occupazionali del nostro territorio provinciale. Tale sistema si gioverà ulteriormente di una nuova organizzazione che prevede esperti ed orientatori dedicati esclusivamente al soddisfacimento dei bisogni dei giovani in cerca di occupazione e delle imprese che hanno necessità di competenze specifiche, tanto più in un momento di crisi che pare riacutizzarsi. Lobiettivo aggiunge Paparelli - è quello di rafforzare il sistema pubblico di mediazione al lavoro che ha dimostrato in questo campo più serietà, efficacia e capacità di promuovere merito e competenze. I servizi e gli incentivi offerti alle imprese nel 2010 sono stati molto positivi ed apprezzati trovando nel Centro per limpiego un interlocutore affidabile e specializzato nella promozione e stabilizzazione dei rapporti di lavoro. Emblematico è il progetto iniziato nel 2010 con la Banca popolare di Spoleto che, grazie allintermediazione del Centro per limpiego, ha già portato lanno scorso allattivazione di cinque tirocini per altrettanti giovani laureati e diplomati della Provincia di Terni. Tre di questi, al termine del periodo, sono stati inseriti in maniera stabile negli organici dellistituto di credito. Visti i positivi risultati, lamministrazione e la Bps hanno deciso di proseguire lesperienza anche questanno, offrendo ad altri cinque giovani laureati o diplomati un periodo di tirocinio con lopportunità di ottenere, dopo la fase di inserimento, un contratto di lavoro. Lobiettivo afferma Paparelli è proseguire nel potenziamento del ruolo di intermediazione del Cpi che come struttura di sostegno alle Politiche del lavoro e delloccupazione è tra i primi in Italia. Migliorare sempre più il rapporto con le imprese è una priorità ed ha lo scopo di contribuire, in un momento così difficile, alla ripresa economica e al rilancio delloccupazione, focalizzando lattenzione anche su quella fetta di giovani altamente scolarizzati che trova ancora difficoltà ad inserirsi nel mercato del lavoro locale. I dati su numero di aziende che interagiscono con i Cpi e mercato del lavoro verranno resi noti la prossima settimana in un incontro con la stampa.
Pubblicato il 20/01/2011