Infrastrutture / Riunione stamattina in Provincia con Regione, Comuni, Anas, Camera di Commercio e Anci sulla viabilità
(PTN) TERNI Si è svolta oggi in Provincia, promossa dal presidente Feliciano Polli una riunione sulle infrastrutture del territorio alla presenza, tra gli altri, dellassessore regionale Silvano Rometti, del presidente della Camera di Commercio Enrico Cipiccia, dei sindaci dei Comuni di Terni, Leopoldo di Girolamo, Narni, Stefano Bigaroni, Amelia, Giorgio Sensini, Montecastrilli, Enrico Raggi, del responsabile dei Piccoli Comuni Anci Umbria, Giuseppe Chianella (sindaco di Avigliano Umbrio), degli assessori competenti dei Comuni di Spoleto e Orvieto e del capo compartimento Anas Umbria Raffaele Spota. Nel corso dellincontro si è parlato dei principali nodi riguardanti la viabilità del territorio provinciale e in particolare della Terni-Rieti, del corridoio autostradale Civitavecchia_Orte_Mestre, della Flaminia e della rete viaria dellorvietano. Per quanto riguarda la Terni Rieti si è parlato del completamento del primo stralcio (innesto con la Flaminia a San Carlo, galleria Tescino, ultimo tratto in variante sopra il Velino) e del secondo stralcio (svincolo sulla strada regionale 209 Valnerina che verrà aperto quanto prima data limportanza del collegamento che consentirà un consistente snellimento di traffico allinterno di Terni). Sul corridoio autostradale Civitavecchia-Orte-Mestre è stato affrontato il tema delladeguamento del casello di Orte, leliminazione di alcuni svincoli, il nuovo tracciato dallattuale uscita di Nera Montoro fino al viadotto di San Pellegrino, il collegamento tra raccordo Terni-Orte e la Flaminia in esecuzione del terzo stralcio della Terni-Rieti. In merito è stata decisa una specifica riunione con Regione, Anas e Comuni interessati da svolgersi entro breve tempo. Per la Flaminia è previsto ladeguamento dello svincolo Terni Ovest Nord (Ponte Le Cave) e del viadotto Toano. In particolare per quanto riguarda il tratto Terni-Spoleto è stato assunto limpegno di avviare un adeguamento della Flaminia con la condivisione da parte della Regione, dellAnas e dei soggetti presenti nel territorio. E stata decisa, in merito, lelaborazione di un progetto di fattibilità preliminare che si avvarrà del supporto della Camera di Commercio con la condivisione della Regione. Lobiettivo è di inserire la Terni-Spoleto nella programmazione regionale, considerata la sua funzione di primaria importanza dal punto di vista commerciale e turistico e di collegamento dei territori interessati con laeroporto regionale di SantEgidio. Per la viabilità orvietana infine particolare riferimento è stato fatto al casello Orvieto Nord, alla variante di Sferracavallo e al collegamento con la complanare, con limpegno da parte di tutti i soggetti di proseguire con determinazione nel conseguimento degli obiettivi prefissati.
Pubblicato il 28/01/2011