Punto Europa / Riaperto il Front Office di Corso Tacito

 
bigerna nuova 1
(PTN/MC) – TERNI – L’assessorato alle Politiche sociali della Provincia di Terni comunica che sono riaperti al pubblico gli uffici del Front Office del Punto Europa, di nuovo accessibili dopo la conclusione dei lavori da parte dell’Inps. Il Punto Europa di Corso Tacito è quindi perfettamente funzionante e insieme agli sportelli dell’amministrazione provinciale a Palazzo de Santis fornisce informazioni e notizie utili a singoli cittadini, enti e associazioni sulle opportunità offerte dall’Unione europea. Secondo i dati resi noti dall’assessorato, nell’ultimo periodo i contatti con il Fron Office, sia a Corso Tacito che a Palazzo de Santis sono stati oltre 70, per la maggior parte giovani e per il resto adulti, singoli o rappresentanti di enti e associazioni. “Le richieste _ dichiara l’assessore alle Politiche sociali Marcello Bigerna (nella foto) - hanno riguardato soprattutto la mobilità giovanile, l’europrogettazione, il volontariato e l’occupabilità sia in Italia che all’estero. Tali risultati confermano l’appeal del Punto Europa sui cittadini e l’importanza di questo strumento che con il passare del tempo sta sempre più affermandosi sul territorio provinciale”. Quattro sono finora le richieste da parte di altrettanti giovani di attivazione di stage al Punto Europa, tre dei quali in fase di avviamento e un quarto verrà attivato entro marzo, mentre è in elaborazione, da parte di una studentessa ternana, una tesi di laurea sulla struttura e sui servizi offerti dal Punto Europa della Provincia di Terni. “Le partnership attivate con enti ed associazioni – afferma Bigerna – stanno producendo risultati importanti sia sotto il profilo della diffusione dei servizi del Punto Europa e sia come integrazione e collaborazione fra diversi soggetti. Dal punto di vista istituzionale – aggiunge poi l’assessore – abbiamo recentemente avuto modo di registrare una crescita di interesse sia da parte di amministrazioni locali che extraprovinciali e del centro Italia. Recentemente siamo infatti stati inviati dalla Provincia di Fermo la quale ha espresso l’intenzione di raccogliere informazioni sul funzionamento dei nostro Front Office e di voler entrare a fra parte delle intese e dei protocolli avviati dalla Provincia di Terni per utilizzare gli strumenti e i servizi del Punto Europa. Durante il mese di febbraio – conclude l’assessore – avvieremo contatti e relazioni con i Comuni del nostro territorio provinciale ai quali verranno illustrate le caratteristiche e l’importanza del Punto Europa. Tale iniziativa ha l’obiettivo da un lato di stimolare l’interesse delle amministrazioni, nell’ottica di migliorare il servizio al cittadino, e dall’altro di dare seguito alle numerose manifestazioni di interesse che stiamo registrando”.
 

 
Pubblicato il 03/02/2011

 

Istituzione

Aree tematiche

Bandi ed Avvisi

Albo Pretorio

Ufficio Stampa

Progetti Europei

Azione ProvincEgiovani

Progetti FEI

Elenco beneficiari FSE

[C] Il territorio

[D] Servizi al cittadino

Eventi culturali

Diretta streaming

[E] Speciale elezioni (Regionali Umbria 2010)

Archivio Storico

Fototeca

Aree Riservate

Trasparenza, valutazione e merito

UPI Umbria

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

Centrale di Committenza

Privacy

Note legali

Archivio Elezioni Consiglio provinciale 2019

Elezioni provinciali 18/12/2021

Benvenuto

Newsletter