Dal Consiglio / La Provincia si impegni per le bonifiche ambientali e per regolarizzare gli impianti fotovoltaici”, Paci (Pd) presenta due mozioni

 
Paci
(PTN/MC) – TERNI – Mauro Paci (Pd, nella foto) ha presentato due mozioni sulla bonifiche delle aree contaminate e sulle energie alternative. Per quanto concerne le bonifiche Paci chiede che “la giunta provinciale dia mandato all’ufficio competente per predisporre gli strumenti necessari a realizzare in breve tempo il concerto di tutti o soggetti interessati ad avviare la formalizzazione e la successiva attuazione di un accordo che possa consentire al territorio della Conca ternana di porre in essere iniziative quanto più possibile innovative ed integrate con il sistema produttivo locale. L’obiettivo è che tali iniziative possano finalmente portare a soluzione i numerosi ed annosi problemi di bonifica, restituire qualità e salubrità all’ambiente ed offrire opportunità di posti di lavoro qualificanti. Il problema della bonifica delle numerose aree nell’ambito del comune di Terni, in primis la discarica Ast – nota ancora Paci – non riesce a progredire in tempi ragionevoli, malgrado alcune disponibilità finanziarie iniziali e la crescente presenza di proposte concrete estremamente valide ed interessanti da parte di soggetti nazionali e regionali di primo piano. Il 30 gennaio scorso la stampa ha parlato del problema rilevando i ritardi e lo scarso interesse per iniziative che se correttamente condotte potrebbero assicurare notevoli miglioramenti ambientali e vantaggi economici. La competenza principale per la progettazione e il finanziamento delle azioni resta in capo al governo nazionale e regionale, ma la qualificazione delle proposte, il controllo della loro efficacia e la promozione di iniziative da assumere sono competenze che spettano soprattutto alla Provincia”. Per quanto riguarda le energie alternative e in particolar modo i pannelli fotovoltaici, Paci chiede che “la giunta predisponga un regolamento stralcio del Ptcp per disciplinare la materia. Questo – aggiunge il consigliere – è chiesto anche da numerosi Comuni i quali, dovendo ormai gestire decine di richieste, vedono i loro territori coperti da grandi impianti che annullano gli aspetti paesaggistici e riducono la capacità produttiva di centinaia di ettari di terreno coltivabile”.
 

 
Pubblicato il 09/02/2011

 

Istituzione

Aree tematiche

Bandi ed Avvisi

Albo Pretorio

Ufficio Stampa

Progetti Europei

Azione ProvincEgiovani

Progetti FEI

Elenco beneficiari FSE

[C] Il territorio

[D] Servizi al cittadino

Eventi culturali

Diretta streaming

[E] Speciale elezioni (Regionali Umbria 2010)

Archivio Storico

Fototeca

Aree Riservate

Trasparenza, valutazione e merito

UPI Umbria

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

Centrale di Committenza

Privacy

Note legali

Archivio Elezioni Consiglio provinciale 2019

Elezioni provinciali 18/12/2021

Benvenuto

Newsletter