Formazione / Si rafforza il rapporto fra Provincia e Università dei Sapori
(PTN/MC) TERNI Si rafforza la collaborazione tra la Provincia di Terni e lUniversità dei Sapori sul versante del turismo e della qualificazione professionale per rilanciare il settore nellintero territorio provinciale. E quanto emerso dallincontro svoltosi nei giorni scorsi al Cfp di Orvieto tra il presidente della Provincia Feliciano Polli, lassessore alla Formazione Fabio Paparelli, la presidente dellUniversità dei Sapori, sen. Anna Rita Fioroni, il direttore del Cfp di Orvieto Giancarlo Pompei e i rappresentanti delle categorie commerciali. Nel corso dellincontro si è discusso del ruolo dellUniversità dei Sapori allinterno dei progetti di formazione della Provincia dedicati alla cucina, alla ristorazione e agli addetti di sala che si svolgono sia a Orvieto che a Narni. Provincia e Università dei Sapori hanno convenuto sullesigenza di mettere a sistema le strutture e le risorse per integrarle in un sistema formativo in grado di sostenere lo sviluppo del territorio e in particolare del settore turistico. Sotto questo profilo si è sottolineata limportanza di attivare corsi di qualificazione e riqualificazione per chi già lavora nel settore e di integrazione Università dei Sapori, Ipsia di Orvieto e Cfp per sfruttare al meglio le potenzialità delle strutture di formazione della Provincia e le professionalità dellUniversità dei Sapori. Lattività di formazione afferma il presidente Polli - deve tenere conto delle emergenze di un territorio ricco e diversificato come quello della provincia di Terni articolata in varie aree ciascuna con la propria peculiarità. Per questo è importante mettere a frutto le potenzialità che una realtà come lUniversità dei Sapori può offrire in termini di crescita professionale degli operatori del commercio, del turismo, dellaccoglienza e della ristorazione. Per quanto riguarda i corsi riservati alla ristorazione fra Orvieto e Narni i giovani iscritti sono complessivamente 185. Di questi, 85 sono a Orvieto e il resto a Narni. I corsi di formazione della Provincia sono una realtà in decisa e costante crescita. Il numero dei ragazzi che frequentano attualmente i tre Cfp di Terni, Narni e Orvieto è di 567 così ripartiti: Terni 321 (dei quali il 57% costituito da ragazze), Narni 161 (il 32% donne), Orvieto 85 (dei quali il 47% donne). Il 75% degli allievi trova lavoro entro 3 mesi dal termine del percorso formativo, il 41% viene confermato al termine dello stage dalla stessa azienda, il 32% trova lavoro in aziende simili, mentre il 27% viene assunto in altri tipi di imprese.
Pubblicato il 22/02/2011