Maratona delle Acque / Grande successo dell'edizione 2011

 
amatori podistica 2011 maratona delle acque
(PTN) - TERNI - E’ stato un grande successo quello della 34a edizione della "Maratona delle acque" che merita per prima cosa il grande plauso al gruppo Amatori Podistica Terni per il grande sforzo organizzativo e l'impegno disinteressato e totale messo in campo da tutti i soci e simpatizzanti del gruppo che non hanno lasciato nulla al caso al fine di presentare una manifestazione di grande qualità all'altezza della tradizione. Un impegno che va sottolineato e meritevole di un grande grazie da parte di tutta la città di Terni che ha potuto beneficiare a vari livelli di questa grande organizzazione. Ma non solo questo aspetto organizzativo, ma successo è stato anche dal punto di vista tecnico con il pregevole successo nella km. 21 femminile dell’atleta del gruppo Amatori Podistica Terni Cardarelli Fabiola. In una giornata splendente, presenze da record numeri importanti che possiamo riassumere in ben 29 significativi gruppi provenienti da ogni parte d’Italia venuti a Terni con ben 15 pullman, i 6 gruppi del comprensorio ternano e tantissimi bambini che hanno scorrazzato per il campo di atletica per tutta la mattinata. Alla fine sono stati contati ben 1.325 podisti e 102 mini-podisti in erba. Importanti le presenze di gruppi soprattutto del Nord Italia. Una babilonia di dialetti che ha fatto di Terni, per due giorni, una città di grande interesse turistico. Alla fine sono stati contati ben 704 podisti che, fin da venerdì, hanno fatto alzare il cartello "tutto esaurito" agli alberghi di Terni e del suo comprensorio. La corsa vera e propria è stata preceduta, il sabato dalla “Festa del Podista” un happening e una formula collaudata che ha riscosso un successo incredibile. La scelta, anche quest’anno, di effettuare l'incontro presso gli spazi multifunzionali di Via Irma Bandiera messi a disposizione dal Presidente della III Circoscrizione "Terni Sud” Moreno Rosati. Eccezionali come da tradizione gli spettacoli. Il gruppo “Metamorfosi” ha animato incomparabilmente i bambini al campo scuola, il gruppo la “Rakkia” sotto le Cascate, Michele al parco le Grazie, insomma tanta musica che ha invitato tutti i podisti ad un passo di danza. Per circa due ore il Campo Scuola è stato colorato da una presenza allegra e spensierata di bambini che fin dalle ore 9,00 hanno popolato il verde tappeto di Via delle Mura. Alle ore 11,00 in punto la corsa con un giro di campo affrontato da tutti con grande spirito agonistico e quindi riconoscimento per tutti e ristoro a cura della Mc Donald’s servito con squisita gentilezza. Insomma un appuntamento molto divertente che i bambini ricorderanno con grande piacere per molto tempo. La manifestazione, come da tradizione, si lega a diverse associazioni che operano volontariamente sul territorio per ovviare alle tante necessità della nostra società. Da segnalare la presenza anche quest’anno dell’Associazione AMA che ha promosso la giornata mondiale dell’asma; presente il Consorzio di bonifica Tevere-Nera” che ha promosso la settimana mondiale dell’irrigazione. Tutti hanno contribuito alla riuscita della manifestazione: i Vigili Urbani, i volontari della Protezione Civile i medici, l’ambulanze, il 118 che ha prestato la preziosa copertura su tutto il percorso. Un grande sforzo organizzativo affrontato con grande professionalità supportato dalle Istituzioni: il Comune e la Provincia di Terni, la Regione Umbria, la Camera di Commercio ma anche le Circoscrizioni: II e III che hanno partecipato in vario modo all’organizzazione. Va in archivio una manifestazione quanto mai riuscita che ha dato lustro alla città di Terni. La presenza alla festa del Podista del Sindaco Leopoldo Di Girolamo e alla partenza dell’Assessore allo sport della Provincia Filippo Beco rappresentano la concreta vicinanza delle Istituzioni al gruppo che si trova ad affrontare questi impegni fortemente stimolanti ma anche di grande impegno personale e finanziario. In conclusione il gruppo, con questa come con altre iniziative, intende dare alla città una impronta più positiva e contribuire al suo sviluppo e crescita in un momento di crisi quanto mai diffusa cha sta deprimendo pesantemente i cittadini, che invece sono ricchi di risorse e pronti per superare questo difficile momento economico ed istituzionale. CLASSIFICA KM. 21,000 MASCHILE 1. CASSETTI Luciano Atletic Terni 2. PILERI Emiliano Atletic Terni 3. ANGELI Fabrizio Amatori Podistica Terni 4. BASSETTI Riccardo Amatori Podistica Terni 5. TORTORETO Andrea Atletic Tetrni FEMMINILE 1. CARDARELLI Fabiola Amatori Podistica Terni 2. OSTILI Paola Atletic Terni 3. CRISANTEMI Elisa Runners Sangemini CLASSIFICA KM. 5,000 MASCHILE 1. PIAGENTINI Marco Atletic Terni 2. BELLUCCI Luciano Runners Sangemini 3. BIANCHINI Bruno Carsulae 4. CARCHEDI Fabio Carsulae 5. CECCARELLI Giovanni Podistica Spokleto FEMMINILI 1. VEIRA Ruth A. Monti 2. MENEGON Simona Atletic Terni 3. BERTOLLE Giorgia Runners Sangemini (Fonte Amatori podistica)
 

 
Pubblicato il 09/05/2011

 

Istituzione

Aree tematiche

Bandi ed Avvisi

Albo Pretorio

Ufficio Stampa

Progetti Europei

Azione ProvincEgiovani

Progetti FEI

Elenco beneficiari FSE

[C] Il territorio

[D] Servizi al cittadino

Eventi culturali

Diretta streaming

[E] Speciale elezioni (Regionali Umbria 2010)

Archivio Storico

Fototeca

Aree Riservate

Trasparenza, valutazione e merito

UPI Umbria

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

Centrale di Committenza

Privacy

Note legali

Archivio Elezioni Consiglio provinciale 2019

Elezioni provinciali 18/12/2021

Benvenuto

Newsletter