Caccia / Atc e Provincia di Terni hanno illustrato i risultati ottenuti finora con il progetto di gestione faunistico-venatoria
(PTN/MC) Il Comitato di gestione dellAtc n. 3 Ternano-Orvietano e la Provincia di Terni hanno organizzato sabato scorso una riunione per esaminare e approfondire i risultati del progetto di gestione faunistico-venatoria territoriale e per illustrate gli ulteriori obiettivi che si intendono raggiungere, con particolare riferimento al Centro di produzione selvaggina di San Vito, alle Zone di Ripopolamento e Cattura e alle costituende Zone di Rispetto Venatorio (Zrv). Allincontro erano presenti il presidente della Provincia di Terni Feliciano Polli, lassessore provinciale alla Caccia Filippo Beco, il presidente dellAtc 3 Giovanni Eroli ed oltre 300 fra volontari, il cui ruolo nella prosecuzione del progetto è fondamentale, associazioni venatorie, degli agricoltori e ambientaliste. Durante lincontro sono stati valutati i risultati ottenuti sul versante dellallevamento e dellambientamento della selvaggina, della riduzione dei danni allagricoltura grazie alle attività di contenimento delle specie critiche, in particolare cinghiali, e della gestione complessiva del settore, sottolineando lopportunità e limportanza di proseguire sulla positiva strada già tracciata del progetto di gestione faunistico-venatorio territoriale. Provincia, Atc e associazioni, valutando positivamente limpostazione data allincontro, hanno deciso di organizzare prossimamente altre occasioni analoghe di confronto e approfondimento nella zona dellorvietano.
Pubblicato il 16/05/2011