Protezione civile / Laboratorio emergenza nelle scuole della Provincia di Terni
(PTN) - TERNI - Gli studenti degli Istituti Tecnici e Professionali di Orvieto, Narni, Amelia e Terni hanno presentato al Palazzo dei Congressi di Orvieto i risultati del primo anno di Laboratorio Emergenza, progetto promosso dalla Provincia di Terni sulla sensibilizzazione e la diffusione dei temi di protezione civile alla popolazione. Alliniziativa, di durata biennale, hanno partecipato complessivamente dieci classi delle classi terze, quarte e quinte superiori, per un totale di 182 studenti. Sono intervenuti allincontro rappresentanti istituzionali, della Regione Umbria, della Provincia di Terni, del Comune di Orvieto e degli altri Comuni del ternano, lAnci Umbria, gli insegnanti e i Presidi degli istituti partecipanti. Presente anche il Dipartimento della Protezione Civile che nella fase iniziale del percorso formativo ha spiegato agli studenti il sistema di protezione civile, durante delle lezioni dedicate. Il Dipartimento ha inoltre patrocinato liniziativa. In questo primo anno gli obiettivi principali sono stati: lanalisi delle aree di attesa - previste in caso di terremoto - dei 33 comuni della Provincia di Terni e la formulazione di proposte di comunicazione alla popolazione su queste aree. In particolare i ragazzi hanno visitato e verificato l'idoneitą di questi spazi dando un loro parere alla Provincia. Gli studenti hanno inoltre realizzato un opuscolo informativo sui comportamenti da adottare prima, durante e dopo un terremoto e uno spot televisivo che andrą in onda sulle emittenti locali. I partecipanti hanno spiegato con questo messaggio televisivo limportanza delle aree di attesa e come i cittadini possono rintracciarle sul territorio. Il successo del progetto č stato favorito inoltre dalla possibilitą per gli studenti di mettere in pratica le conoscenze specifiche acquisite nel loro percorso scolastico e dall'impegno del volontariato locale che ha supportato la Provincia nelle attivitą di tutoraggio.
Pubblicato il 03/06/2011