Innovazione / Al via il progetto Living Lab a San Gemini: Provincia, Regione, Comune, Telecom Italia e Aspasiel insieme per la prima Città intelligente in Umbria
(PTN/MC) TERNI Partirà il prossimo 25 giugno il Living Lab di San Gemini, il progetto sostenuto da Provincia di Terni, Regione Umbria e Comune di San Gemini che si avvale degli innovativi Smart Services di Telecom Italia e della partnership di Aspasiel. A presentare tutte le novità stamattina in una conferenza stampa in Provincia cerano il presidente della Provincia di Terni Feliciano Polli, il sindaco di San Gemini Leonardo Grimani, il responsabile Public Sector, area Enti locali e Sanità Centro-Sud di Telecom Italia Mario Pastore e il consigliere delegato di Aspasiel, Mauro Battistoni. Obiettivo del progetto, è stato detto durante lillustrazione ai giornalisti, è la realizzazione del primo laboratorio vivente in Umbria per la gestione intelligente del territorio e lo sviluppo di servizi digitali innovativi. Con Living Lab i cittadini di San Gemini avranno un risparmio di circa il 30% sulla bolletta energetica oltre a internet libero anche per i turisti per l'accesso al portale istituzionale del Comune. Il Living Lab di San Gemini ha detto il presidente Polli - rappresenta una tappa importante nel processo di innovazione provinciale e regionale sul quale la Regione e la Provincia di Terni stanno investendo da tempo. E un sistema che punta a potenziare i servizi per i cittadini, per i turisti e per le imprese, apportando risparmi economici da reinvestire sullo sviluppo. La Regione condivide in pieno il progetto nello spirito di collaborazione che contraddistingue i rapporti fra gli enti istituzionali, Telecom Italia ed Aspasiel. Pastore di Telecom Italia ha sottolineato come lazienda stia investendo in Umbria dialogando con le istituzioni in un rapporto ha spiegato di reciproca soddisfazione. Il Living Lab nasce da unidea tutta italiana che Telecom ha deciso di sviluppare e promuovere per innovare servizi e strumenti a favore della comunità. Battistoni di Aspasiel ha invece rimarcato il grande lavoro fatto dal punto di vista tecnico per arrivare a predisporre tutto in modo da essere pronti per lavvio del 25 giugno. E stata una grande scommessa ha affermato che abbiamo vinto grazie alla stretta collaborazione con la Provincia, la Regione e il Comune di San Gemini. Siamo orgogliosi ha infine dichiarato il sindaco Grimani di essere stati scelti come sito pilota della tecnologia Smart Town e rivolgiamo un grande ringraziamento alla Provincia di Terni per il sostegno offerto che la pone come pilastro istituzionale essenziale. A fronte del protocollo dintesa già siglato tra le parti in Provincia di Terni, il Comune di San Gemini è la prima realtà regionale a sperimentare la realizzazione di questo modello che, grazie allinfrastruttura tecnologica Smart Town di Telecom Italia, è in grado di offrire servizi eco-sostenibili e a basso impatto ambientale. Ladozione di questo modello tecnologico consentirà inoltre al Comune un impiego più razionale delle risorse economiche. Lattivazione dei servizi, che interesserà larea del centro storico, è stata realizzata senza la necessità di effettuare interventi infrastrutturali sul territorio grazie proprio alla piattaforma Smart Town che si basa sugli impianti di illuminazione pubblica integrati alle reti di telecomunicazioni attraverso la tecnologia a onde convogliate. Il progetto prevede in particolare lattivazione del servizio Smart Energy che permette al Comune di gestire lilluminazione pubblica su oltre 50 lampioni sui quali verrà installata una semplice centralina. Il servizio consente di monitorare in maniera organica i lampioni, controllarne il funzionamento ed impostare gli orari di accensione e spegnimento. Con tale sistema lamministrazione comunale risparmia circa il 30% dellenergia e circa il 35% dei costi delle manutenzioni. Il servizio Smart Communication prevede invece lattivazione del collegamento alla rete Wi-Fi attraverso gli access point installati sui lampioni di illuminazione pubblica, sfruttando la rete elettrica già esistente integrata alle reti di telecomunicazioni, senza la necessità per lamministrazione di installare unapposita infrastruttura di rete dati. Attraverso il collegamento Wi-Fi turisti e cittadini potranno accedere dai propri dispositivi mobili (notebook, smartphone e tablet) al portale di informazioni turistiche relative al Comune di San Gemini. Lattivazione del servizio Smart Advertising consentirà inoltre di ottimizzare la comunicazione tra lamministrazione comunale, i cittadini e i turisti avvalendosi di un totem multimediale installato in piazza San Francesco e collegato alla rete di illuminazione pubblica e alla rete di telecomunicazione. Il servizio consentirà al Comune, attraverso la piattaforma Smart Town, di fornire in tempo reale, a cittadini e turisti, segnalazioni sugli eventi organizzati in città o sui luoghi di interesse turistico.
Pubblicato il 21/06/2011