Bilancio / Conto consuntivo 2010, nota di Piacenti d’Ubaldi

 
piacenti d'ubaldi
(PTN/MC) – TERNI – Il vice presidente della Provincia di Terni con delega al Bilancio Vittorio Piacenti d’Ubaldi (nella foto) ha diramato una nota di commento all’approvazione del conto consuntivo 2010 e alla situazione derivante dai tagli ai trasferimenti. “L’amministrazione provinciale di Terni – afferma il vice presidente - ha chiuso il conto consuntivo 2010 con un avanzo di amministrazione di 1 milione e 360.000 euro approvato recentemente dal Consiglio provinciale. Si tratta di un risultato straordinario considerando le enormi difficoltà dovute ai tagli dei trasferimenti statali, regionali e di altri soggetti del sistema pubblico che hanno inciso profondamente sulle dinamiche finanziarie dell’ente con un decremento delle entrate e una riduzione delle spese. L’amministrazione provinciale, nello specifico, ha subito nel 2011 una riduzione del 50% dei trasferimenti statali (2,5 milioni di euro) a cui andranno aggiunti ulteriori tagli per 2 milioni e 300.000 euro previsti per il 2012 oltre ai minori trasferimenti dalla Regione e da altri soggetti. Le entrate correnti sono passate dai 57 milioni di euro del 2008 ai poco più di 44 milioni del 2010, con un decremento di oltre 12 milioni di euro, pari al 23%, mentre le spese correnti hanno subito una drastica razionalizzazione passando dai 52 milioni e 900.000 euro del 2008 a 41 milioni e 100.000 euro del 2010 con una diminuzione di oltre il 20% e con la scelta da parte dell’amministrazione di concentrare le risorse su viabilità, edilizia scolastica, ambiente, formazione professionale e trasporti. Tra le principali riduzioni decise dall’ente si evidenziano gli incarichi e le collaborazioni esterne (– 41%), i convegni e le spese di rappresentanza (– 42%), le spese telefoniche (-11%), il costo del personale (al lordo dei rinnovi contrattuali – 3,8%) e il riscaldamento (-10%). A fronte della carenza di risorse la Provincia è riuscita a mantenere e potenziare la capacità di fare investimenti che sono cresciuti del 29%, passando dagli oltre 11 milioni di euro del 2008 ai 14 milioni e mezzo del 2010 con una concentrazione soprattutto su edilizia scolastica e viabilità. Nonostante le difficoltà, la Provincia ha prodotto risultati positivi riuscendo a mantenere un ruolo attivo all’interno del sistema territoriale affrontando questioni fondamentali, quali sicurezza scolastica ed infrastrutture, e garantendo il sostegno al sistema economico del territorio provinciale. Le previsioni riferite alla prossima manovra da 40 miliardi di euro del governo suscitano però ulteriori fortissime preoccupazioni soprattutto per il fatto che una parte di essi sarà scaricata sugli enti locali che già si trovano in grandi difficoltà”.
 

 
Pubblicato il 22/06/2011

 

Istituzione

Aree tematiche

Bandi ed Avvisi

Albo Pretorio

Ufficio Stampa

Progetti Europei

Azione ProvincEgiovani

Progetti FEI

Elenco beneficiari FSE

[C] Il territorio

[D] Servizi al cittadino

Eventi culturali

Diretta streaming

[E] Speciale elezioni (Regionali Umbria 2010)

Archivio Storico

Fototeca

Aree Riservate

Trasparenza, valutazione e merito

UPI Umbria

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

Centrale di Committenza

Privacy

Note legali

Archivio Elezioni Consiglio provinciale 2019

Elezioni provinciali 18/12/2021

Benvenuto

Newsletter