Musica / Oltre 100 giovani musicisti da tutto il mondo a Narni per i Corsi di alto perfezionamento promossi da Provincia e associazione Mozart Italia

 
musica classica- viollini
(PTN/MC) – TERNI – Sono stati presentati stamattina in sala del Consiglio provinciale i Corsi di alto perfezionamento musicale del Masterclasses, promossi dalla Provincia di Terni e dall’associazione Mozart Italia di Terni in collaborazione con il Comune di Narni, la Camera di Commercio di Terni e la Fondazione Carit. I Corsi, che si svolgeranno a Narni dal 16 al 22 agosto, interesseranno oltre 100 giovani musicisti provenienti da tutto il mondo, in particolare da Germania, Spagna, Grecia, Giappone, Corea del Sud e Messico, che saranno guidati da 16 docenti, tutti musicisti di spicco, prime parti di grandi orchestre italiane, francesi e tedesche. I docenti saranno Anais Lee, presidente dell’associazione Mozart di Terni, Silvano Corsi, Salvatore Vella, Domenico Orlando, Calogero Palermo, Giorgio Mandolesi, Danilo Stagni, Andrea Lucchi, Giuseppe Mendola, Marco Serino, Antonio Bossone, Francesco Strano, Massimo Giorni, Antonio Catone, Harald Kerzl, Peter Langgartner. L’organizzazione dei Corsi di alto perfezionamento segue un percorso già avviato tra Provincia di Terni e associazione Mozart che hanno individuato Narni come sede idonea per le sue caratteristiche di borgo medievale e le sue strutture che possono essere messe a servizio dei docenti e dei corsisti. Si tratta di un’iniziativa che prosegue la collaborazione fra la Provincia e l’associazione Mozart e che l’amministrazione provinciale ha scelto di sostenere nella convinzione che possa essere un punto di partenza per sviluppare a Narni un discorso più ampio legato alla valorizzazione culturale e musicale della città. In quest’ottica va sottolineato il proficuo rapporto con il Comune di Narni che ha saputo cogliere prontamente questa opportunità da rendere stabile e duratura nel tempo. A tale proposito il sindaco Stefano Bigaroni ha affermato che “questo è solo il primo anno, al quale certamente ne seguiranno altri. I Corsi – ha aggiunto Bigaroni - si sposano perfettamente con l’idea di città che abbiamo elaborato e che stiamo portando avanti. Questa idea è basata sulla qualità della vita e la valorizzazione delle caratteristiche del centro storico che offre location straordinarie per attività di questo genere e non solo”. La dirigente provinciale Donatella Venti ha ribadito l’intenzione della Provincia di puntare su iniziative di qualità, mentre la presidente dell’associazione Mozart Italia Anais Lee e il direttore artistico Remato Chiesa hanno sottolineato la serietà e il livello qualitativo e di preparazione dei docenti. “Si tratta – hanno sottolineato - di musicisti di grandissimo spessore che metteranno a disposizione dei giovani le loro conoscenze e le loro capacità”. La Lee e Chiesa hanno poi ringraziato la Provincia di Terni per il sostegno dato fin dall’inizio dell’esperienza ternana all’associazione, il Comune di Narni con il quale si è instaurato un ottimo rapporto e la Fondazione Carit (rappresentata da Giovanni Braconi) per la collaborazione offerta.
 

 
Pubblicato il 23/06/2011

 

Istituzione

Aree tematiche

Bandi ed Avvisi

Albo Pretorio

Ufficio Stampa

Progetti Europei

Azione ProvincEgiovani

Progetti FEI

Elenco beneficiari FSE

[C] Il territorio

[D] Servizi al cittadino

Eventi culturali

Diretta streaming

[E] Speciale elezioni (Regionali Umbria 2010)

Archivio Storico

Fototeca

Aree Riservate

Trasparenza, valutazione e merito

UPI Umbria

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

Centrale di Committenza

Privacy

Note legali

Archivio Elezioni Consiglio provinciale 2019

Elezioni provinciali 18/12/2021

Benvenuto

Newsletter