Living Lab / Domani mattina linaugurazione ufficiale dei servizi smart town per la città intelligente
(PTN/MC) TERNI Domani mattina, sabato 25 giugno, alle 11,00 nella sala ex Santa Maria Maddalena di San Gemini la Provincia di Terni, la Regione, il Comune di San Gemini, Telecom Italia ed Aspasiel daranno il via ufficiale al Living Lab, il progetto di città intelligente basato sugli innovativi smart services di Telecom Italia in partnership con Aspasiel. Gli smart che verranno presentati saranno quattro: gli smart energy, ossia servizio di telegestione e telecontrollo dellimpianto di illuminazione, gli smart governance, cioè un servizio di informazioni istituzionali tramite digital signage, gli smart tourist, servizio di informazioni turistiche tramite mobile devices, e gli smart living consistenti in un laboratorio per linnovazione tecnologica al servizio del cittadino. Saranno presenti il presidente della Provincia Feliciano Polli, il sindaco di San Gemini Leonardo Grimani e i responsabili di Telecom Italia e Aspasiel. il Comune di San Gemini è la prima realtà regionale a sperimentare la realizzazione di questo modello che, grazie allinfrastruttura tecnologica smart town è in grado di offrire servizi ecosostenibili e a basso impatto ambientale. Ladozione di questo modello tecnologico consentirà inoltre al Comune un impiego più razionale delle risorse economiche. Lattivazione dei servizi, che interesserà larea del centro storico, è stata realizzata senza la necessità di effettuare interventi infrastrutturali sul territorio grazie proprio alla piattaforma smart town che si basa sugli impianti di illuminazione pubblica integrati alle reti di telecomunicazioni attraverso la tecnologia a onde convogliate. Il progetto prevede in particolare lattivazione del servizio Smart Energy che permette al Comune di gestire lilluminazione pubblica su oltre 50 lampioni sui quali verrà installata una semplice centralina. Il servizio consente di monitorare in maniera organica i lampioni, controllarne il funzionamento ed impostare gli orari di accensione e spegnimento. Con tale sistema lamministrazione comunale risparmia circa il 30% dellenergia e circa il 35% dei costi delle manutenzioni. Un altro importante servizio prevede invece lattivazione del collegamento alla rete Wi-Fi attraverso gli access point installati sui lampioni di illuminazione pubblica, sfruttando la rete elettrica già esistente integrata alle reti di telecomunicazioni senza la necessità per lamministrazione di installare unapposita infrastruttura di rete dati. Attraverso il collegamento Wi-Fi turisti e cittadini potranno accedere dai propri dispositivi mobili (notebook, smartphone e tablet) al portale di informazioni turistiche relative al Comune di San Gemini. Lattivazione del servizio smart advertising consentirà inoltre di ottimizzare la comunicazione tra lamministrazione comunale, i cittadini e i turisti avvalendosi di un totem multimediale installato in piazza San Francesco e collegato alla rete di illuminazione pubblica e alla rete di telecomunicazione. Il servizio consentirà al Comune, attraverso la piattaforma smart town, di fornire in tempo reale, a cittadini e turisti, segnalazioni sugli eventi organizzati in città o sui luoghi di interesse turistico.
Pubblicato il 24/06/2011