Sviluppo / Domani a Palazzo Gazzoli il convegno della Provincia su Risorse manifatturiere e strumenti di policy
(PTN/MC) TERNI Si svolgerà domani, mercoledì 29 giugno a Palazzo Gazzoli a partire dalle 9,00 il convegno della Provincia di Terni su Risorse manifatturiere e strumenti di policy per una crescita sostenibile nel territorio ternano. Lappuntamento avrà come tema il rilancio del manifatturiero e dellagroalimentare per il futuro sviluppo, lanalisi della situazione e lindividuazione delle politiche e degli strumenti per dare un nuovo impulso alla crescita della provincia di Terni e dellUmbria. Ai lavori, che saranno aperti dalla relazione introduttiva del presidente della Provincia di Terni Feliciano Polli, parteciperanno la presidente della Regione Catiuscia Marini, lassessore regionale allo Sviluppo economico Gianluca Rossi, lassessore provinciale allo Sviluppo Domenico Rosati, il sindaco di Terni Leopoldo di Girolamo, il rettore dellUniversità di Perugia Francesco Bistoni, il presidente della Camera di Commercio di Terni Enrico Cipiccia e i rappresentati della Curia vescovile di Terni. Si avvicenderanno inoltre esperti economici, professori universitari e dirigenti dazienda come Lucio Caporizzi, Coordinatore Area della programmazione della Regione Umbria, Roberto Pasca di Magliano, ordinario di Economia politica dellUniversità La Sapienza di Roma, Luca Ferrucci, ordinario di Economia e Gestione dimpresa, dellUniversità di Perugia e coordinatore del gruppo di lavoro della Provincia di Terni, Giacomo Porrazzini, presidente di Gepafin e Catia Bastioli, amministratore delegato di Novamont. Nel corso del convegno verranno presentati i risultati dellanalisi commissionata dalla Provincia e dalla Camera di Commercio allIstituto Tagliacarne riguardante un campione di piccole aziende (Leconomia manifatturiera ternana: dalla specializzazione alle strategie di uscita dalla crisi) e i dati dellindagine condotta da Sviluppumbria e Gepafin su una serie di aziende medie del settore manifatturiero ed agroalimentare (Competenze e orientamenti strategici degli imprenditori e Fragilità e sostenibilità economica e finanziaria di alcune imprese). Documentazione a disposizione della stampa e possibilità di interviste.
Pubblicato il 28/06/2011