Occupazione / La Regione rifinanzia la legge 12/95: per i giovani imprenditori ternani 1 mln e 200.000 di incentivi
(PTN/MC) TERNI Ammontano a 1 milione e 200.000 euro le risorse complessive per il finanziamento della legge regionale 12/95 finalizzata al sostegno dellimprenditoria giovanile. Lo rende noto lamministrazione provinciale di Terni delegata a gestire i fondi stanziati dalla Regione dellUmbria la quale ha previsto un pacchetto di 3 milioni di euro da suddividere fra le due province umbre. Lassessore provinciale allo Sviluppo economico Domenico Rosati esprime, a nome dellamministrazione, piena soddisfazione per i provvedimenti finalizzati al sostegno di nuove imprese avviate da giovani. Nonostante il contesto economico-finanziario caratterizzato dal perdurare della crisi e dalla crescente riduzione delle risorse a discapito della finanza regionale e locale afferma Rosati - grazie allazione congiunta e allunità di intenti di tutti gli enti interessati si è riusciti a garantire il mantenimento degli incentivi. Ulteriore motivo di soddisfazione osserva ancora lassessore - deriva dal riconoscimento dellefficace gestione finora garantita dalle amministrazioni provinciali e del loro ruolo di enti di programmazione di area vasta, per cui saranno ancora le Province delegate a provvedere direttamente allattuazione e gestione della legge regionale e allattribuzione delle risorse stanziate. A tal fine, la Provincia di Terni intende attivare interventi diretti alla migliore e completa utilizzazione delle risorse disponibili, in conformità alle esigenze espresse dal sistema produttivo ternano ed in linea con le politiche di sviluppo economico perseguite dallEnte. In tal senso, si avvierà quanto prima un programma di animazione economica dellarea ternana, da attuarsi in stretta collaborazione con le forze economiche e sociali del territorio, il mondo accademico, le istituzioni locali e le associazioni di categoria, affinché grazie alla pluralità di competenze ed esperienze di cui detti soggetti sono portatori, possano essere colte tutte le opportunità, non solo economiche, messe in campo a diverso titolo per i giovani imprenditori.
Pubblicato il 07/07/2011