Spettacolil / Si apre oggi al Caos "Fast, festival internazionale della creazione contemporanea"

 
Caos, esterno
(PTN - TERNI) - Apre i battenti oggi al Caos "Fast, festival internazionale della creazione contemporanea". Alle ore 19.00 inaugura - con una performance live - “We are all made of moppets”, installazione dell'artista MP5 (vincitrice di numerosi premi tra cui il premio Andrea Pazienza e il Premio Micheluzzi al Napoli Comicon come Miglior disegnatrice con il libro Acquastorta). Dai muri della project room fino all'esterno, l’opera (un’ installazione di disegni, di carta e di vernice pensata appositamente per gli spazi del museo Caos) si agita con il live set realizzato in collaborazione con Abacom System e la videomaker Sabota, creando nuovi scenari e suggestioni. Alle 21.00 la compagnia fiorentina Teatro Sotterraneo coinvolgerà il pubblico dello Studio 1 a reagire a determinati impulsi legati alla risata e ai suoi meccanismi in “Homo Ridens”. La serata prosegue al Teatro Secci con “Acquasanta” di Emma Dante, acclamata regista siciliana la cui CARMEN di Bizet ha inaugurato la stagione 2010 alla Scala di Milano. Al Centro di Palmetta avrà infine inizio Furious (il dopofestival di fast) che inaugurerà con ØE + UBIK ed il loro live set di musica elettronica e installazioni audio/video (dalle 23.00 in poi). il festival fast prosegue venerdì 16 con la prima nazionale W (Doubleyou) – UNDERTOW dei danesi Granhoj Dans (ore 17,30/18,30/22,30), una performance di danza alla quale lo spettatore assisterà da un punto di vista inusuale: dal basso, punto di vista che modifica inesorabilmente il modo in cui si fa esperienza, ciò che si vede e si percepisce. Venerdì sarà anche il giorno del debutto delle miniature performative del PROGETTO MINIATURES: sei performances brevi (ciascuna di dieci minuti circa) teatrali danzate e visive sul tema del corpo e dell'accettazione dell'altro. Alle 17,30 i sei performers provenienti da Tunisia, Marocco, Egitto, Spagna, Italia ci racconteranno che non esiste una rivoluzione politica senza una rivoluzione poetica. Gli attori di Babilonia Teatri alle 21.00 grideranno alla vita con con il loro caratteristico, spiazzante e coinvolgente ritmo narrativo punk - rock in “The End” (prima nazionale). Respirale Teatro ci riporteranno negli anni 90 mescolando diversi linguaggi teatrali e cercando una fluida e coerente unità per dare a sguardi diversi diverse possibilità di ricezione. Alle 18.00 partirà anche il progetto SEEINTERACTING SOUND PICTURE, al CAOS fino a domenica 25, installazione sonora che mette in relazione i movimenti dello spettatore all'ambiente che lo circonda. Il dopofestival al Centro Palmetta apre alle 23.00 con WEIRO, progetto di Simone Frondini e Simone Santamaria, frutto della contaminazione di strumentazione digitale e analogica e...Twin Peaks (!), racconterà di atmosfere dilatate e drum machine martellanti. (Fonte ufficio stampa
 

 
Pubblicato il 15/09/2011

 

Istituzione

Aree tematiche

Bandi ed Avvisi

Albo Pretorio

Ufficio Stampa

Progetti Europei

Azione ProvincEgiovani

Progetti FEI

Elenco beneficiari FSE

[C] Il territorio

[D] Servizi al cittadino

Eventi culturali

Diretta streaming

[E] Speciale elezioni (Regionali Umbria 2010)

Archivio Storico

Fototeca

Aree Riservate

Trasparenza, valutazione e merito

UPI Umbria

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

Centrale di Committenza

Privacy

Note legali

Archivio Elezioni Consiglio provinciale 2019

Elezioni provinciali 18/12/2021

Benvenuto

Newsletter