Fast / Domani al Caos una due giorni dedicata ad arte e salute

 
Fast Caos 2011
(PTN) - TERNI - Domani, martedì 20 Settembre, presso l'Area LAB del CAOS,avrà inizio una due giorni dedicata al binomio ARTE E SALUTE. Sessioni di training dedicate ad attori/cantanti/performers/danzatori (e aspiranti tali) focalizzate sul rafforzamento armonico e lo studio dei principi della natura si alterneranno a trattamenti individuali di shiatsu aperti a tutti a tutti spettatori. La sessione di training inizierà alle 9,30 e terminerà alle 11,00 e avrà come oggetto il “Rafforzamento armonico, lo studio dei principi della legge di natura”. Il numero massimo di partecipanti sarà 25 quindi si consiglia la prenotazione. Un costo simbolico di 15 euro avranno invece i trattamenti individuali di shiatsu (focalizzati sul diaframma per la postura, la respirazione e la voce) della durata di 20 minuti ciascuno aperti a tutti (inizio ore 11.00) Allo Sala dell'Orologio segnaliamo (alle 19.00 e in replica alle 22.30) la particolarissima AspraKounelia (treno fantasma), di ErosAnteros. Davide Sacco e Agata Tomsic ci racconteranno di una ragazza - forse è una bambola - che trascina i suoi ospiti all’interno di una casetta nera, forse la sua sua stanza dei giochi. Gli ospiti-voyeur assistono ai discorsi e ai racconti di due ragazzini, chiusi all’interno della loro casa-rifugio, e all’irruzione improvvisa del seducente e malefico estraneo..il mostro delle peggiori notti dell’infanzia. È una maschera? E cosa ci nasconde? (Lo spettacolo si svolge in spazi di ridotte dimensioni. E’ previsto buio persistente e l’impiego di luci stroboscopiche) Oreste Crisostomi, anche lui in doppia (ore 21.00 e ore 23.30) con “Io” allo Studio 1 sarà Pierre Rivière , giovane parricida del XIX secolo. Pierre non è il soggetto di questo monologo, ma un pretesto per arrivare alla rappresentazione di un’aberrante, spietata, cinica, rabbia giovane capace però di rivelarsi anche ironica, immaginifica e di notevole suggestione. Nel monologo l’autore lascia incrociare le storie di più personaggi. A Palazzo di Primavera prosegue la mostra 5 ANNI DI ES.TERNI - Sguardi di un festival e visioni di una città. (visitabile fino al 25 settembre dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 19:00). La mostra è una retrospettiva dedicata al festival es.terni, raccoglie una selezione di foto e video delle cinque edizioni di es.terni. Negli spazi del CAOS fino alla fine del festival l'installazione We are all Made of Moppets di MP5 e il progetto Seeinteracting Sound Picture e la cittadella di cubi del Progetto INTERSECTION (in collaborazione con la Quadriennale di Praga). (Fonte ufficio stampa Indisciplinarte)
 

 
Pubblicato il 19/09/2011

 

Istituzione

Aree tematiche

Bandi ed Avvisi

Albo Pretorio

Ufficio Stampa

Progetti Europei

Azione ProvincEgiovani

Progetti FEI

Elenco beneficiari FSE

[C] Il territorio

[D] Servizi al cittadino

Eventi culturali

Diretta streaming

[E] Speciale elezioni (Regionali Umbria 2010)

Archivio Storico

Fototeca

Aree Riservate

Trasparenza, valutazione e merito

UPI Umbria

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

Centrale di Committenza

Privacy

Note legali

Archivio Elezioni Consiglio provinciale 2019

Elezioni provinciali 18/12/2021

Benvenuto

Newsletter