Fast / Comincia oggi l'ultimo fine settimana

 
Fast Caos 2011
(PTN) - TERNI - Comincia oggi l'ultimo fine settimana di fast, come sempre ricco di eventi. Venerdì 23 Settembre gli spettacoli di teatro, danza e le performance si alterneranno a convegni e incontri a tema, dalla mattina fino a notte inoltrata. Due incontri e l'inaugurazione di un percorso espositivo nella nuova AreaLAB del CAOS: Alle ore 11.00 la conferenza “UN ALTRO TEATRO È IMPOSSIBILE (anche se sarebbe opportuno), a cura di Piergiorgio Giacchè – antropologo e consulente per il teatro della Regione Umbria. Sarà presente l’Assessore alle attività culturali della Regione Umbria Fabrizio Bracco. Sono invitati tutti gli addetti (e gli adatti) al teatro e allo spettacolo. Alle ore 16.00 nell'areaLAB del CAOS la tavola rotonda “UMBRIA COMUNICA”: un incontro che parte prende avvio dal progetto della Regione Umbria UmbriaApp: un contenitore di informazioni multimediali consultabili tramite tablet e smartphone e aggiornabili periodicamente attraverso il web, presentato da Giovanni Tarpani (Responsabile marketing istituzionale della Regione Umbria). L'incontro rappresenta un punto di partenza per riflettere sulla diffusione di strumenti innovativi e di come il medium interferisca sulla struttura e le potenzialità dei linguaggi. Intervengono: Maria Grazia Mattei - Esperta di nuove tecnologie della comunicazione e fondatrice della MGM Digital Communication Andrea Maulini - Amministratore Delegato di Simulation Intelligence LiquidApp – società di sviluppo di app per iPhone, iPad e smartphone e tablet Android Fabrizio Bracco : Assessore regionale alle attività culturali della Regione Umbria Ore 18.00 - Inaugurazione del percorso espositivo “Umbria 150 anni di creatività”. Un percorso espositivo dedicato all’Umbria tra presente, passato e futuro, tra celebrazione delle radici e nuove identità. Anche oggi due prime nazionali sono previste dal programma degli spettacoli: alle ore 21.00 Lucy Suggate in Dry Surfing allo Studio 1 e alle ore 22.00 il circo contemporaneo di Solfasirc Co.nella performance Entre Pinces alTeatro Secci. Una ricerca che parte dal presupposto che danzare è un pò come surfare, in un panorama performativo ricco di possibilità che si scontrano con i propri limiti fisici, nuove forme approdano alla deriva. Lucy Suggate esplora e mette in luce – in 12 emozionanti minuti - tutte le sfumature del corpo in movimento nel tentativo di riuscire a far balenare almeno per un momento la complessità e la grazia dell’animo umano (la colonna sonora va dai Radiohead a Bach...mescola inni che la assistono lungo questo viaggio di ricerca). Solfasirc è invece un collettivo di artisti, una piattaforma creativa che sperimenta la fusione dei linguaggi scenici, una compagnia di circo che vuole coinvolgere attivamente il pubblico.Entre Pinces è uno spettacolo multidisciplinare - che piacerà moltissimo a grandi e piccini - composto da un artista del circo, due musicisti e un artista visivo. Un’alchimia di arti circensi, dalla giocoleria al funambolismo, di musica, tecnologie audiovisive, di drammaticità e umorismo. Il protagonista è alle prese con i travestimenti più strambi e si presenta nel modo più inverosimile: appeso ad un filo tra due mollette da biancheria. Una volta vestito in maniera elegante, trasforma il pubblico in un’orchestra e si improvvisa direttore. E voi siete pronti per l’impossibile? Il cinema di “The big movement” (di Dries Verhoeven) ancora oggi e sabato con tre appuntamenti giornalieri a Palazzo Spada ( H 17:15 / 18:15 / 19:15. Durata 35 minuti). AspraKounelia (treno fantasma), di ErosAnteros continua a farci vivere le paure infantili nella Sala dell' Orologio del CAOS di alle 17.00 e in replica alle 19.00) (Lo spettacolo si svolge in spazi di ridotte dimensioni. E’ previsto buio persistente e l’impiego di luci stroboscopiche). Alle ore 19.00 Alice Gosti presenta Spaghetti Co. Al Piazzale del CAOS. La Gosti è una danzatrice, coreografa, performer e filmmaker. I suoi video sono stati esposti in mostre collettive a Seattle, Perugia, Cascia, Spoleto e Tokyo. Le sue coreografie e i suoi video hanno circuitato a livello internazionale, in Italia, Germania, Giappone e negli Stati Uniti. Spaghetti CO. è un saga di performance che studiano la relazione soggettiva che ogni individuo ha con il cibo. Ogni episodio inizia con 3 donne sedute intorno ad un tavolo, davanti a loro una montagna di spaghetti al pomodoro e una bottiglia di vino. Durante il convito inizia la danza: il pubblico diventa testimone di un rito comune che viene però scomposto tra significato e significante. Spic & Span di Foscarini:Nardin:D'Agostin chiameranno gli spettatori a decodificare il sistema guidare tre performer bendati e muniti di una mazza da baseball alla mappatura del luogo. Compositivo o distruttivo, timido o goliardico, passivo o ludico questo dispositivo lascia emergere le scelte di ogni assortimento di pubblico in un continuo passaggio di responsabilità tra autore, performer e spettatori (ore 22.00 – Studio 1). Per l'ultima sera di Furious, il dopofestival di fast al Centro di Palmetta tornano a grande richiesta le selezioni musicali e i dj-set curati direttamente dalla Palmetta CREW, il gruppo di persone che partecipano attivamente alla vita del centro, un gruppo eterogeneo e in continua mutazione. Tante anime che si fondono per intrattenere divertire e far ballare (dalle 23.00 in poi). A Palazzo di Primavera prosegue la mostra 5 ANNI DI ES.TERNI - Sguardi di un festival e visioni di una città. (visitabile fino al 25 settembre dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 19:00). La mostra è una retrospettiva dedicata al festival es.terni, raccoglie una selezione di foto e video delle cinque edizioni di es.terni. Negli spazi del CAOS fino alla fine del festival si potranno continuare a visitare tutti i giorni negli orari di apertura l'installazione We are all Made of Moppets di MP5, il progetto Seeinteracting Sound Picture, l'installazione fotografica dinamica 100% Umbria in cui compaiono i volti umbri legati alla creatività e la cittadella di cubi del Progetto INTERSECTION (in collaborazione con la Quadriennale di Praga).
 

 
Pubblicato il 22/09/2011

 

Istituzione

Aree tematiche

Bandi ed Avvisi

Albo Pretorio

Ufficio Stampa

Progetti Europei

Azione ProvincEgiovani

Progetti FEI

Elenco beneficiari FSE

[C] Il territorio

[D] Servizi al cittadino

Eventi culturali

Diretta streaming

[E] Speciale elezioni (Regionali Umbria 2010)

Archivio Storico

Fototeca

Aree Riservate

Trasparenza, valutazione e merito

UPI Umbria

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

Centrale di Committenza

Privacy

Note legali

Archivio Elezioni Consiglio provinciale 2019

Elezioni provinciali 18/12/2021

Benvenuto

Newsletter