Giornate europee del Paesaggio / Successo per l’iniziativa legata agli edifici sacri dei Monti Martani

 
(PTN/MC) – TERNI – Sono stati undici gli edifici sacri proposti durante la Giornate europea del Paesaggio dei Monti Martani. Tre di questi sono stati visitati direttamente dai molti partecipanti all’iniziativa grazie alla guida di Filippo Filipponi, mentre il resto sono stati apprezzati attraverso una mostra fotografica (“Eccellenze ed emergenze”) allestita alla Pieve di Santa Maria in Rupino e proposta dai fotografi Carlo Fiorelli e Federica Guerrini. Oltre alla Pieve di Santa Maria in Rupino a Firenzuola le altre due chiese visitate sono state quelle di di Sant’Apollinare a Messenano e Sant’Angelo allo Scoppio. Nel pomeriggio inoltre le chiese di San Biagio e San Giovenale a Macerino, San Gregorio a San Gregorio, Sant’Onofrio a La Costa e Sant’Angelo a Fogliano sono rimaste aperte alle visite libere. L’iniziativa č stata organizzata dal Laboratorio del Paesaggio di Acquasparta, all’interno del progetto Ecomusei e Contratti di Paesaggio della Provincia di Terni ed ha visto, accanto alla pro loco di Santa Maria in Rupis, la collaborazione del Consorzio di Bonificazione umbra, del Fai, della Comunitą montana dei Monti Martani, Serano e Subasio, e dell'amministrazione comunale di Acquasparta.

 
Pubblicato il 26/09/2011

 

Istituzione

Aree tematiche

Bandi ed Avvisi

Albo Pretorio

Ufficio Stampa

Progetti Europei

Azione ProvincEgiovani

Progetti FEI

Elenco beneficiari FSE

[C] Il territorio

[D] Servizi al cittadino

Eventi culturali

Diretta streaming

[E] Speciale elezioni (Regionali Umbria 2010)

Archivio Storico

Fototeca

Aree Riservate

Trasparenza, valutazione e merito

UPI Umbria

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

Centrale di Committenza

Privacy

Note legali

Archivio Elezioni Consiglio provinciale 2019

Elezioni provinciali 18/12/2021

Benvenuto

Newsletter