Villa Umbra / La gestione delle acque di scarico
PERUGIA 8 ott. 11 Alberto Naticchioni, Amministratore Unico Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica ha annunciato la realizzazione della quindicesima edizione del Workshop Upgrading e gestione degli impianti di trattamento delle acque di scarico, sottolineando come riuscire ad affrontare in modo efficiente un problema comune come quello del trattamento delle acque di scarico produca risparmio economico per gli enti ed un miglioramento della qualità della vita dei cittadini grazie alla drastica riduzione di elementi inquinanti dispersi sul territorio. La situazione idrica italiana, i rilevanti problemi gestionali degli impianti di depurazione, lo sviluppo edilizio delle città ed infine le norme comunitarie per lo smaltimento dei fanghi che risultano sempre più stringenti, creano preoccupanti interrogativi sulla gestione degli impianti di trattamento delle acque di scarico. La Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica ha organizzato la quindicesima edizione del workshop che si terrà il prossimo 20 e 21 ottobre e si concluderà con una tavola rotonda, per approfondire gli aspetti più importanti della materia. In questa edizione particolare attenzione verrà riservata alle seguenti tematiche: processi innovativi e tecnologie per il trattamento delle acque primarie e acque di rifiuto, recupero e riutilizzo delle acque, inquinanti prioritari ed emergenti, trattamento e utilizzo di fonti idriche non convenzionali, gestione e smaltimento dei fanghi. Il Responsabile scientifico dellattività sarà: Roberto Ramadori, dirigente di ricerca dell Istituto di Ricerca sulle Acque, CNR Roma. In questi due giorni si alterneranno numerosi relatori di fama nazionale, tra i quali: Roberto Canziani, Politecnico di Milano, DIIAR - Sezione Ambientale; Valter Tandoi, IRSA-CNR Roma, Paola Verlicchi, Environmental and Sanitary Engineering, Università di Ferrara; Maurizio Galasso, Bierre Chimica Srl, Fisciano (SA); Marco Ostoich, Dipartimento Provinciale ARPAV, Venezia; Paolo Nardelli, Provincia Autonoma di Trento. La Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica, visto linteresse comune alla materia il workshop, a stabilito la gratuità del workshop per gli Enti Consorziati e Convenzionati e per le Società pubbliche responsabili di Servizi pubblici Locali.
Pubblicato il 10/10/2011