Dal Consiglio / Cerquaglia presenta uninterpellanza sugli impianti sportivi della Provincia
(PTN/MC) TERNI Zefferino Cerquaglia (Psi) ha diffuso una nota nella quale spiega i contenuti della propria interpellanza sugli impianti sportivi di proprietà della Provincia di Terni. Eccone un estratto: La Provincia di Terni ha da tempo sviluppato una consistente mole di interventi nel settore della promozione sportiva mettendo a disposizione della città numerosi impianti si presso le scuole sia in strutture autonome. Questo impegno rilevante ha consentito ormai da decenni a tanti giovani, e anche non più giovani, di dedicarsi ad esercizi fisici e sportivi con risultati di tutto riguardo, sul piano sociale, per la riabilitazione, sul terreno amatoriale ed anche agonistico. Questa scelta politica della Provincia ha rappresentato anche un consistente impegno finanziario che spesso appare, nella descrizione superficiale e disarticolata della spesa pubblica, come indice negativo atto a qualificare la provincia come un ente di spesa, a volte inutile, senza considerare i benefici che tanti cittadini hanno ricevuto. Con la presente interpellanza chiedo di conoscere: quanti sono nel territorio provinciale e di che tipo gli impianti sportivi dell'ente, anche quelli scolastici in uso esterno alle scuole; che tipo di gestione viene praticata per gli impianti sportivi provinciali: in forma diretta, tramite associazioni, cooperative, ecc e nell'ultima ipotesi con quale strumento contrattuale; quanti gruppi e per quale tipo di sport e quanti utenti divisi per gruppi e per tipo di sport; quanto incassa la Provincia da questa attività e quanto spende per utenze, manutenzione, imposte, personale, ecc. Siccome in più occasioni si è venuti a conoscenza che la Provincia registra in questo campo circa 400.000 euro di deficit all'anno vorremmo sapere se questa cifra corrisponde al vero e se del caso cosa intende fare la Giunta per eliminare questo deficit il quale, se i servizi sportivi possono classificarsi come servizi a domanda individuale, appare non in linea con le norme vigenti; se la giunta ha elaborato un proprio piano per la gestione di questi impianti in modo da raggiungere un pareggio di bilancio ed una sempre più diffusa pratica sportiva nelle varie specialità e per diversi tipi di utenti.
Pubblicato il 21/10/2011