Podistica / Presentata la seconda edizione della Maratona di San Valentino
(PTN)- TERNI - Si svolgerà il 19 febbraio del 2012 la seconda Maratona di San Valentino organizzata dalla Amatori Podistica Terni. Levento valentiniano fa seguito ai tanti successi ottenuti dal glorioso sodalizio ternano come lorganizzazione delle 34 edizioni della Maratona delle Acque, delle 36 edizioni del Circuito dellAcciaio, delle 28 edizioni della Corsa della Befana e delle tante altre iniziative che, in 36 lunghissimi anni di organizzazione, hanno dato una impronta molto significativa a tutto il movimento sportivo dilettantistico della nostra città, dellUmbria e non solo. Ma ora il gruppo, già dallo scorso anno, vuole continuare sulla strada di un progetto impegnativo, sicuramente difficoltoso ma anche esaltante e certamente, come abbiamo visto lo scorso anno, assolutamente necessario per la nostra città di Terni, una città che, conosciutissima in tutta Italia e anche allestero per i tanti eventi fin qui organizzati, aveva le carte in regola per accogliere una Maratona competitiva aperta a tanti atleti di spessore che sicuramente, con la tradizione che la città si porta dietro per quanto proposto in questo lustro di secolo, potrà dare alla città un momento esaltante di sport ma anche di turismo e di concreta economia, in considerazione anche di come il gruppo sa promuovere questi eventi sempre con grande maestria e indiscussa professionalità organizzativa. Si è scelto il nome di San Valentino per questa straordinaria proposta, un simbolo ternano da promuovere nei vari segmenti religiosi e di costume organizzati nella nostra città. AMATORI PODISTICA TERNI Associazione Sportiva Dilettantistica c/o Istituto Tecnico Industriale Statale - Via Cesare Battisti, 131 - 05100 TERNI ( 348.6533824 - 349.4593957 - 360.960179 : 0744.6124478 - 0744.733616 Sito internet: www.amatoripodisticaterni.it - www.maratonadisanvalentino.it e-mail: l.fabiotr@tiscali.it - info@amatoripodisticaterni.it Partita IVA e Codice Fiscale 01470400555 Dalle iniziative culturali agli appuntamenti artistici, dagli eventi sportivi alle manifestazioni ambientali, cè necessità di portare il nome di San Valentino in giro per lItalia ed anche allestero per dare finalmente sistema ad una promozione della nostra città come: Terni città di San Valentino patrono dellamore, un messaggio che non può più essere saltuario e scoordinato, ma costruito su un modello promozionale continuativo che saprà dare la giusta ricaduta su tutte le attività legate al turismo. In particolare la Maratona di San Valentino saprà promuovere, insieme alla Cascata delle Marmore i Comuni attraversati dallevento: Ferentillo, Arrone, Montefranco,, Narni e Terni dando a tutto il comprensorio un respiro turistico e più consono e più vicino alla media elevata di iniziative e presenze turistiche nei centri umbri del perugino che sono spesso promosse attraverso anche le nostre manifestazioni. Il gruppo Amatori Podistica Terni, consapevole delle difficoltà organizzative, ma anche forte dellesperienza fin qui maturata, credendo fortemente nel progetto complessivo, auspica un concreto coinvolgimento delle Istituzioni Pubbliche, degli organi dinformazione, delle attività economiche del territorio e della cittadinanza tutta, al fine di poter presentare un evento che, siamo certi, saprà incidere positivamente sul tessuto economico del comprensorio ternano e della regione Umbria tutta. (Fonte Amatori Podistica)
Pubblicato il 24/10/2011