Punto Europa / Bigerna: “E’ un servizio vivo e che funziona”

 
BIgerna
(PTN/MC) – TERNI – L’assessore alle Politiche sociali Marcello Bigerna ha replicato a Francesco Abbate (Pdl) e sul Punto Europa ha diffuso il seguente comunicato: “Ad un anno dalla sua nascita Punto Europa che è vivo ed operativo e che sta assumendo, sempre più, il ruolo di raccordo fra il nostro territorio e l’Europa, grazie al lavoro quotidiano di quanti hanno creduto e credono in questa iniziativa. Un lavoro che mira più ai risultati che all’apparire. Innanzitutto prendo l’occasione per annunciare che proprio in questi giorni, grazie ad un accordo con l’Università di Bruxelles, abbiamo attivato uno stage di collaborazione, gratuito, presso la sede della Regione Umbria a Bruxelles e grazie al quale avremo la possibilità di avere un colloquio diretto con le strutture comunitarie e avvalerci di alte professionalità nel campo della progettazione europea. Anche questo è frutto del lavoro quotidiano di contatti, che insieme al Presidente e al Capo di Gabinetto, stiamo costruendo per far si che la Provincia sia, sempre più, una finestra sull’Europa e sia punto di riferimento per chi vuole e vorrà cogliere tutte le opportunità che essa ci offre. Oltre a questo il Punto Europa ha lavorato, insieme ai suoi partner (EURODESK, EURES, AEDE, INTERCULTURA, ANCESCAO, CESVOL) per dare risposte a chi si rivolge allo Sportello, attraverso un front office aperto tutti i giorni della settimana; per pubblicizzare le proprie attività tramite incontri con le scuole (nel 2011 sono stati fin ora effettuati 6 incontri presso i plessi scolastici di scuole superiori e medie, che hanno coinvolto circa 400 studenti e cinque classi sono venute in visita al nostro Punto Europa) e tramite la Rete (su face book è stata aperta una pagina dedicata a cui sono iscritti più di 500 account); per accogliere le scolaresche e gli insegnanti che sono giunti a Terni per progetti riguardanti il Life Learning Programme e i programmi di Cittadinanza Europea (nel 2011 sono state accolte 6 delegazioni); per dare supporto a chi si è rivolto al Punto Europa per progetti Europei (nel 2011 abbiamo dato il nostro supporto e la nostra adesione formale a 9 progetti (altri 3 sono in lavorazione) nati da chi si è rivolto al Punto Europa, per dare un determinante apporto alla progettazione, e ora alla realizzazione e rendicontazione, dei due Progetti FEI presentati dalla Provincia di Terni come capofila e che sono stati finanziati per circa 350.000 euro oltre ai due Progetti di Azione Province Giovani presentati e finanziati (circa 160.000 euro) come UPI regionale, ma che sono stati elaborati e rendicontati dal Punto Europa, per dare un supporto ai comuni della Provincia al fine di estendere il Punto Europa in tutto il territorio Provinciale. Rispetto a questo abbiamo già effettuato incontri nei territori e stiamo valutando, insieme ai comuni dell’Amerino di avviare una sperimentazione che permetta la presenza del Punto Europa, via telematica, presso gli uffici di cittadinanza o le biblioteche comunali. Questa ultima fase dell’anno ci vede impegnati, oltre al lavoro ordinario, insieme all’Istituto Federico Cesi di Terni, nella progettazione, di un impegnativo, ma interessantissimo progetto Leonardo sul tema della Formazione Permanente attraverso lo sviluppo dell’innovazione e che avrà come tema l’occupabilità e il territorio. Il 2012 invece sarà un anno importante perché è l’anno in cui dovremo presentare il progetto per diventare Europe Direct ed avere la possibilità di colloquiare direttamente con la Comunità Europea e avere finanziamenti diretti per l’attuazione dello stesso. Tutto ciò per ingrandire la nostra finestra sull’Europa”.
 

 
Pubblicato il 23/11/2011

 

Istituzione

Aree tematiche

Bandi ed Avvisi

Albo Pretorio

Ufficio Stampa

Progetti Europei

Azione ProvincEgiovani

Progetti FEI

Elenco beneficiari FSE

[C] Il territorio

[D] Servizi al cittadino

Eventi culturali

Diretta streaming

[E] Speciale elezioni (Regionali Umbria 2010)

Archivio Storico

Fototeca

Aree Riservate

Trasparenza, valutazione e merito

UPI Umbria

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

Centrale di Committenza

Privacy

Note legali

Archivio Elezioni Consiglio provinciale 2019

Elezioni provinciali 18/12/2021

Benvenuto

Newsletter