Informazione / da convegno ASU nuovo accordo con istituzioni per rilanciare ruolo uffici stampa

 
giornali
Oltre sessanta giornalisti hanno partecipato ieri al convegno promosso da Associazione Stampa Umbra e Anci Umbria che si è tenuto nella sede Anci di Perugia. L’incontro ha rappresentato una occasione importante per riflettere sulla situazione, sul ruolo, sulle prospettive degli uffici stampa della pubblica amministrazione e non solo, nel quadro della crisi che sta attraversando il Paese, il settore dell’editoria e la stessa professione. Particolare attenzione è stata rivolta all’attuazione in Umbria della legge 150/2000, che ha ridisegnato ruoli e funzioni della comunicazione e della informazione nella pubblica amministrazione. Ne è emersa una situazione alquanto variegata a livello regionale dove è ancora altissimo il numero di contratti a tempo determinato, dove permangono reiterate situazioni di precariato e dove si è ancora lontani dal riconoscere professionalità, ruolo e funzioni del giornalista con inadeguate retribuzioni. Ciò peraltro in un momento caratterizzato dalle novità della situazione politica e istituzionale culminata a livello nazionale con la nascita del Governo Monti, mentre in Umbria è attualmente in Consiglio regionale la riforma endoregionale. Un contesto che impone considerazioni nuove anche nell’ambito dei rapporti attivati da ASU e ODG con ANCI e UPI che nel passato hanno portato alla stipula di specifici protocolli d’intesa per arrivare all’applicazione della legge 150 e organizzare in modo strutturale e congruo il lavoro degli uffici stampa umbri. Qualunque sarà il prossimo scenario istituzionale di carattere nazionale e regionale, con una articolazione diversa delle competenze del sistema delle Autonomie locali tra Comuni e Province, ASU ANCI UPI e ODG hanno evidenziato la comune necessità di mettere in campo atti condivisi capaci di valorizzare nelle dovute forme la qualità professionale, il profilo, il ruolo e la funzione dei giornalisti degli uffici stampa dell’Umbria. Da qui la scelta di condividere i contenuti di un protocollo d’intesa che, una volta approvato dai rispettivi organismi, potrà attivamente concorrere a combattere il precariato e a vedere riconosciuti i diritti dei giornalisti degli uffici stampa degli enti locali attraverso l’individuazione di un livello di contrattazione decentrata che definisca un profilo unico per i giornalisti degli uffici stampa umbri. In ciò facendo dell’Umbria un vero e proprio innovativo cantiere nazionale. Al seminario sono intervenuti i presidenti di Anci Umbria Wladimiro Boccali, ASU Marta Cicci, Upi Marco Vinicio Guasticchi, dell’Ordine dei giornalisti Dante Ciliani, del Gruppo Uffici Stampa, Massimiliano Cinque, il segretario generale aggiunto della FNSI Giovanni Rossi, il vice presidente della Provincia di Perugia Aviano Rossi ed altri amministratori, tra cui il sindaco di Orvieto Antonio Concina.
 

 
Pubblicato il 20/12/2011

 

Istituzione

Aree tematiche

Bandi ed Avvisi

Albo Pretorio

Ufficio Stampa

Progetti Europei

Azione ProvincEgiovani

Progetti FEI

Elenco beneficiari FSE

[C] Il territorio

[D] Servizi al cittadino

Eventi culturali

Diretta streaming

[E] Speciale elezioni (Regionali Umbria 2010)

Archivio Storico

Fototeca

Aree Riservate

Trasparenza, valutazione e merito

UPI Umbria

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

Centrale di Committenza

Privacy

Note legali

Archivio Elezioni Consiglio provinciale 2019

Elezioni provinciali 18/12/2021

Benvenuto

Newsletter