Chimica / Polli su esclusione norme bioshopper da Milleproroghe: “Scelta inaccettabile e penalizzante per il polo ternano e per la green economy a livello nazionale”

 
polli a sportello europa
(PTN/MC) – TERNI – “Siamo sconcertati e fortemente preoccupati per la decisione del governo Monti di togliere dal Milleproroghe la norma sui bioshopper che era stata invece annunciata ufficialmente il 23 dicembre scorso”. Lo ha detto stamattina il presidente della Provincia di Terni Feliciano Polli che ha parlato di “situazione inaccettabile e penalizzante per il progetto Novamont del polo chimico ternano e per il futuro della green economy a livello nazionale. Venuti a conoscenza ieri mattina della notizia – ha reso noto Polli – vista la sua gravità, abbiamo immediatamente preso contatto con tutti i canali locali, regionali e nazionali per recuperare la situazione. Il grande sforzo corale che si è sviluppato non ha prodotto gli effetti sperati lasciandoci fortemente preoccupati, né ci tranquillizzano le notizie pervenute ieri pomeriggio dai ministri interessati, Passera e Clini, sulla reintroduzione della norma in un prossimo decreto. Le azioni di tipo lobbistico che hanno determinato l’esclusione dal decreto Milleproroghe delle norme che stabilivano i parametri di dissolvenza nell’ambiente degli shopper e la mancanza di certezze sul reinserimento di quelle norme, ci deve indurre ad un impegno ancora più determinato e incisivo affinché l’obiettivo possa essere raggiunto in tempi rapidi”.
 

 
Pubblicato il 30/12/2011

 

Istituzione

Aree tematiche

Bandi ed Avvisi

Albo Pretorio

Ufficio Stampa

Progetti Europei

Azione ProvincEgiovani

Progetti FEI

Elenco beneficiari FSE

[C] Il territorio

[D] Servizi al cittadino

Eventi culturali

Diretta streaming

[E] Speciale elezioni (Regionali Umbria 2010)

Archivio Storico

Fototeca

Aree Riservate

Trasparenza, valutazione e merito

UPI Umbria

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

Centrale di Committenza

Privacy

Note legali

Archivio Elezioni Consiglio provinciale 2019

Elezioni provinciali 18/12/2021

Benvenuto

Newsletter