Polizia provinciale / Reso noto il rapporto sull’attività 2011

 
Polizia provinciale di spalle
(PTN/MC) – TERNI – E’ proseguita anche nel 2011 l’importante attività di controllo della Polizia provinciale di Terni, comandata dal capitano Gervasio Gialletti, nei settori dell’ambiente, della caccia, della pesca e della pubblica sicurezza. Il rapporto riguardante l’anno appena trascorso ha messo in evidenza ancora una volta l’essenziale apporto della Polizia provinciale per la tutela del territorio, il rispetto delle leggi e il mantenimento di un elevato standard di sicurezza per i cittadini con un’attività costante e quotidiana svolta in coordinamento con la prefettura, la questura e altri soggetti deputati al controllo del territorio. Per quanto riguarda l’ambiente il Corpo di Polizia provinciale ha effettuato oltre 200 controlli in materia di gestione rifiuti, emissioni in atmosfera, scarichi di acque reflue e attingimenti di acque pubbliche, comminando complessivamente 27 sanzioni amministrative e procedendo a 31 denunce. In particolare nel corso del 2011 è stata avviata una nuova campagna di controllo delle attività di carpenteria metallica e di officine meccaniche presenti sul territorio provinciale, prevalentemente nelle zone industriali dell’amerino e del ternano. A seguito di quest’ultima attività sono state registrate irregolarità soprattutto per scarichi ed emissioni in atmosfera. Sul versante dell’attività venatoria sono state elevate 25 contravvenzioni con il sequestro di sette fucili, quattro richiami acustici non consentiti e nove capi di fauna selvatica illecitamente abbattuta o detenuta. Tredici le denunce per violazione delle leggi vigenti. La Polizia provinciale ha autorizzato inoltre 4735 interventi per il contenimento dei cinghiali e delle altre specie nocive con l’abbattimento di circa 400 cinghiali e 2.500 altri tipi di animali fra volpi, nutrie, storni e corvidi. Quindici sono state le contravvenzioni elevate nel settore pesca con il conseguente sequestro di attrezzatura non regolare. In materia di sicurezza sul lavoro sono stati eseguiti 73 controlli su cantieri edili e stradali, altrettanti controlli sono stati compiuti nel settore degli autotrasporti con 28 contravvenzioni comminate, mentre 8 multe sono state elevate ad automobilisti per violazione del codice della strada. Infine sul versante della pubblica sicurezza sono state controllate, in coordinamento con la questura di Terni, 35 persone nel corso di attività correlate al fenomeno dello sfruttamento della prostituzione. “La Polizia provinciale – affermano gli assessori Filippo Beco e Fabrizio Bellini - conferma il livello di qualità professionale e di efficienza sotto il profilo del controllo del territorio e del mantenimento di un elevato livello di sicurezza per i cittadini. Le attività svolte su imput dell’amministrazione e in coordinamento con la prefettura e la questura e in collaborazione con altre forze dell’ordine, rivestono un’importanza ormai consolidata e apprezzata dai cittadini. L’impegno dell’amministrazione è quello di mantenere e migliorare il servizio a vantaggio delle imprese e del territorio in generale nelle sue varie articolazioni”.
 

 
Pubblicato il 10/01/2012

 

Istituzione

Aree tematiche

Bandi ed Avvisi

Albo Pretorio

Ufficio Stampa

Progetti Europei

Azione ProvincEgiovani

Progetti FEI

Elenco beneficiari FSE

[C] Il territorio

[D] Servizi al cittadino

Eventi culturali

Diretta streaming

[E] Speciale elezioni (Regionali Umbria 2010)

Archivio Storico

Fototeca

Aree Riservate

Trasparenza, valutazione e merito

UPI Umbria

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

Centrale di Committenza

Privacy

Note legali

Archivio Elezioni Consiglio provinciale 2019

Elezioni provinciali 18/12/2021

Benvenuto

Newsletter