Cultura / La Provincia espone le opere di Aurelio de Felice: venerdì 27 la presentazione di tre statue del grande artista ternano
(PTN/MC) TERNI La Provincia di Terni ospita le opere di Aurelio de Felice. Venerdì 27 gennaio alle 17,30 si terrà la cerimonia di inaugurazione e scoprimento di tre sculture realizzate dal grande artista ternano, nato 1915 e scomparso nel 1996. Le tre opere saranno esposte permanentemente a Palazzo Bazzani, sede della Provincia di Terni. Si tratta di Manovale (1964) e Ritorno da Mathausen (1965), entrambe in lamiera sbalzata in bronzo, collocate nelle due nicchie laterali allentrata delledificio, e di Studio per ragazzo con il flauto (1940), bronzo, lungo le scale che conducono alla sala del Consiglio provinciale. Tutte e tre le opere appartengono alla produzione donata negli anni ottanta dallartista alla Provincia di Terni comprendente anche numerosi disegni e acqueforti. Con questa iniziativa la Provincia di Terni ha voluto richiamare lattenzione sullautore, considerato dalla critica tra i più significativi del Novecento, e nello stesso tempo contribuire alla valorizzazione del proprio patrimonio artistico. Dopo linaugurazione seguirà, alle 18,00 nella sala del Consiglio provinciale, il convegno Il bronzo e la pietra dedicato alla figura dello scultore. Vi parteciperanno, tra gli altri, il presidente della Provincia Feliciano Polli, lassessore provinciale alla cultura Stefania Cherubini, larch. Paolo Leonelli, curatore, insieme a Mario Struzzi, del progetto di allestimento, Pericle De Felice, nipote dellartista, il critico Paolo Cicchini, larch. Paolo Stefanini, dellistituto statale darte di Terni fondato dallo stesso de Felice nel 1961, e il prof. Bruno Toscano, storico darte, emerito dellUniversità Roma Tre.
Pubblicato il 24/01/2012