Umbria Water Festival / Le acque dellUmbria alla Bit di Milano
(PTN/MC) TERNI - Sono state discusse ed approvate nel corso dellincontro che si è avuto lunedì nella Sala Giunta di Palazzo Donini le linee guida della prima edizione dellUmbria Water Festival, in programma dal 17 al 20 maggio prossimo. Lincontro, che ha visti riuniti allo stesso tavolo l'assessore regionale all'ambiente Silvano Rometti e quello alle politiche agricole Fernanda Cecchini, il Presidente della Provincia di Terni Feliciano Polli, il Presidente della Provincia di Perugia Marco Vinicio Guasticchi, il Presidente della CCIAA di Perugia Giorgio Mencaroni e il Presidente della CCIAA di Terni Enrico Cipiccia è stata loccasione per fare il punto sui numerosi progetti che sono stati presentati al Comitato Promotore del festival e, quindi per dare il via alla fase strettamente operativa dellappuntamento. Sessanta Comuni hanno già presentato progetti volti a valorizzare lacqua e quanto ad essa legato nei loro territori, tutti e 25 i centri di Educazione ambientale della regione e i 4 Ecomusei, nonché numerose associazioni culturali sia della provincia di Perugia che di Terni. Hanno aderito al festival con iniziative concrete anche il UN WWP (Unesco), il Programma delle nazioni Unite per la Valorizzazione delle Risorse Idriche Mondiali, le diverse associazioni di categoria, lUniversità degli Studi di Perugia e lUniversità per Stranieri, nonché la Scuola di Giornalismo di Perugia e lAssociazione Giornalisti Scuola di Perugia. Le attività proposte spaziano dalla didattica alle mostre, dai convegni scientifici alla gastronomia, dallo sport alle visite guidate, tutto con lunico obiettivo di valorizzare la risorsa acqua e la ricchezza del territorio umbro, dal punto di vista naturalistico-ambientale, culturale e artistico con lobiettivo di valorizzare lUmbria come regione dellacqua a livello nazionale e internazionale. Siamo soddisfatti ha detto, al termine dellincontro, il Presidente della Provincia di Terni, Feliciano Polli, in qualità di coordinatore del Comitato- dellappoggio concreto che tutti i soggetti, istituzioni, enti, associazioni e categorie, hanno voluto dare al progetto dellUmbria Water Festival. Dimostra come, intorno al tema sentito dellacqua si sia fatto sistema e come lacqua possa essere trainante per la promozione dellUmbria e dei tanti territori che la compongono.Mentre prosegue a ritmo serrato lorganizzazione dellevento prosegue anche lintensa attività di promozione dello stesso. Dopo i successi registrati alla fiera del turismo di Utrecht (Olanda), prossima tappa sarà la Bit di Milano, dove il festival verrà presentato alla stampa di settore e agli operatori turistici, oltre che al pubblico. A marzo poi lUmbria Water Festival verrà illustrato anche a Marsiglia in occasione della presentazione del Quarto Rapporto Unesco sulle risorse idriche mondiali.
Pubblicato il 07/02/2012