Viabilitą / Presentato stamattina il progetto “La porta di Orvieto”: 650mila € per la riqualificazione del collegamento al centro storico della Rupe

 
orvieto veduta rupe
(PTN/MC) – TERNI – L’amministrazione provinciale di Terni ha presentato stamattina alla stampa, negli uffici provinciali di Orvieto, il progetto “La porta di Orvieto”, un pacchetto di interventi da 650.000 euro finalizzato alla riqualificazione e messa in sicurezza della ex Ss 71 Umbro-Casentinese nel tratto tra Orvieto Scalo e il centro storico. Il primo stralcio dei lavori, gią avviato e che verrą completato entro l’estate, riguarda il tratto di collegamento, di 3 km, dall’intersezione della ex Ss 71 con la Sp 56 Orvieto Scalo – Sferracavallo fino all’inizio del centro storico in corrispondenza della caserma militare. Il presidente Feliciano Polli e l’assessore alla Viabilitą Stefano Mocio hanno illustrato il dettaglio dei lavori sottolineando l’importanza della strada sia dal punto di vista del traffico civile che commerciale. Il progetto consiste nell’installazione di nuove barriere di sicurezza, nel rifacimento strutturale della pavimentazione stradale e nella realizzazione di sistemi di drenaggio delle acque piovane. Un secondo stralcio de “La porta di Orvieto” interesserą l’intersezione tra la Sp 56 e la ex Ss 71 a Orvieto Scalo con la progettazione di una nuova rotatoria. I lavori, hanno affermato il presidente Polli e l’assessore Mocio, si inseriscono in un importante programma di interventi sulla viabilitą orvietana. Dal 2009 ad oggi, tra lavori gią eseguiti ed altri in programma, la Provincia ha complessivamente investito circa 5 milioni di euro sull’orvietano. Gli interventi interessano la ex Ss 71 Umbro-Casentinese; la Sp 54 (Ficulle), la Sp 99 dell’Aeroporto; la Sp 98, la Sp 58 Montegabbione – bivio Fabro, Parrano; la ex Ss 74 Maremmana; la Sp 90 Civitella del Lago; la ex Ss 79 Orvietana; la Sp 44 del Piano e la Sp 57 Pornellese. I comuni coinvolti sono Orvieto, Monteleone d’Orvieto, Castel Giorgio, Castel Viscardo, Montecchio, San Venanzo, Fabro, Montegabbione, Ficulle e Allerona.
 

 
Pubblicato il 27/03/2012

 

Istituzione

Aree tematiche

Bandi ed Avvisi

Albo Pretorio

Ufficio Stampa

Progetti Europei

Azione ProvincEgiovani

Progetti FEI

Elenco beneficiari FSE

[C] Il territorio

[D] Servizi al cittadino

Eventi culturali

Diretta streaming

[E] Speciale elezioni (Regionali Umbria 2010)

Archivio Storico

Fototeca

Aree Riservate

Trasparenza, valutazione e merito

UPI Umbria

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

Centrale di Committenza

Privacy

Note legali

Archivio Elezioni Consiglio provinciale 2019

Elezioni provinciali 18/12/2021

Benvenuto

Newsletter