
(PTN/MC) TERNI Lamministrazione provinciale ha riattivato, a seguito di bando pubblico di affidamento, lo Sportello per la popolazione migrante e il tutorato disabili al Centro per limpiego di Terni. Lo Sportello si occupa di seguire particolari tipologie di utenti a rischio di marginalità sociale per garantire il mantenimento e la crescita delloccupazione, operando su 7.591, tra disabili, categorie svantaggiate e stranieri iscritti al Centro per limpiego. Di questi 5.223 sono stranieri in cerca di occupazione e 2.368 disabili o svantaggiati. Si tratta di un servizio di grande importanza che si rivolge alle fasce deboli e svantaggiate e agli stranieri con una serie di attività finalizzate allorientamento professionale, alla mediazione nelle imprese, alla mediazione linguistica ed interculturale, alla psicologia del lavoro, allassistenza giuridico-legale per problematiche lavoristiche e di normativa del collocamento mirato e dellimmigrazione. Le misure previste sono innovative in quanto strutturate con caratteristiche polifunzionali, adattabili alle situazioni individuali degli utenti interessati, con la presenza di operatori qualificati che viene assicurata annualmente per almeno 2800 ore. "In un momento di crisi economica e disagio sociale - dichiara lassessore alle Politiche del Lavoro e Formazione Fabio Paparelli diventano fondamentali attività finalizzate a sostenere laccesso alla formazione e al lavoro delle categorie svantaggiate attraverso un servizio di supporto alle persone su misura che prevede il tutoraggio, laccompagnamento al lavoro e la mediazione professionale nel rispetto della parità di genere, della pari opportunità e dellinterculturalità. Le attività riguarderanno la costituzione e gestione di un albo di lavoratrici e lavoratori migranti disponibili a fornire specifiche competenze professionali, in particolare nel settore della cura alla persona, favorendo in tal modo lincrocio tra domanda e offerta di lavoro; la gestione delle attività rivolte alla popolazione carceraria, in applicazione del protocollo di intesa firmato dalla Provincia di Terni con le case circondariali di Terni e Orvieto, nonché lufficio Esecuzioni Penali Esterne di Spoleto; attivazione di forme di integrazione con specifici sportelli dislocati sul territorio provinciale, in accordo con i servizi sociali di altre amministrazioni locali. Lo Sportello per i migranti è aperto il lunedì e il giovedì dalle 15,30 alle 17,30 (0744483854). Lo Sportello tutorato disabili è invece aperto il lunedì e giovedì dalle 9,00 alle 12,00 (0744483519).
Pubblicato il 28/03/2012