
(PTN/MC) TERNI La Seconda Commissione consigliare della Provincia di Terni (presidente Rossi) ha approvato un atto di indirizzo contro la chiusura di Scienze Politiche di Terni. Nellatto la Commissione chiede di rivedere la scelta che ha portato alla chiusura dei corsi di Scienze Politiche a Terni, valutando eventuali forme dintegrazione tra le facoltà di economia e scienze politiche. La Commissione ricorda che la presenza dellUniversità a Terni è di fondamentale importanza per lintera collettività, perché incide positivamente sullo sviluppo del suo tessuto culturale, sociale ed economico. Nellincontro che la Seconda Commissione ha avuto, insieme allassessore competente con un folto gruppo di studenti, nella sede dellex convento di San Valentino, si è preso atto delle proposte degli studenti che hanno ribadito limportanza e il ruolo della Facoltà per la crescita sociale del territorio e per la funzione di ricerca, utile al cambio di fase che la città si appresta ad affrontare. Occorre salvaguardare quanto è stato costruito negli anni e su cui Terni ha economicamente investito ingenti risorse. La giunta provinciale, dal canto suo, si è adoperata per salvaguardare la tenuta e lo sviluppo dellintero Polo universitario ternano e lo stesso Consiglio provinciale, su proposta della Seconda Commissione e della Commissione Controllo e Garanzia, ha prodotto atti e documenti in cui si è sottolineata la assoluta necessità di salvaguardare e valorizzare lesperienza universitaria ternana valutandone il ruolo strategico per tutto il territorio. La scelta di chiudere i corsi di Scienze politiche a Terni, oltre a determinare un danno per il territorio, si sta dimostrando particolarmente problematica riguardo alle immatricolazioni, per lintero complesso universitario e per lintera regione.
Pubblicato il 19/06/2012