Province / Paparelli replica a Ciofini: “Reazione scomposta ad un’opinione politica. Tagliare Atc ed enti di secondo livello farebbe risparmiare molto di più che togliere i Consigli provinciali”

 
Contact Center foto paparelli
(PTN/MC) – TERNI – In merito all’intervento del presidente dell’Atc 1 di Perugia Quartilio Ciofini, l’assessore provinciale Fabio Paparelli ha rilasciato la seguente nota di replica: “Rimango estremamente stupito dalle dichiarazioni apparse oggi sul Corriere dell’Umbria rispetto alla mia opinione di abolizione degli Ambiti territoriali di caccia. Gli argomenti utilizzati da Ciofini evidenziano purtroppo, come da lui stesso sottolineato, che occorre padronanza e conoscenza della materie di cui si parla. Sono circa 15 anni, dal 1997 cioè, che mi batto per il riequilibrio territoriale delle Province e per l’abolizione di tutti gli enti non elettivi. Le funzioni svolte dagli Atc, così come quelle svolte dai consorzi di bonifica e da tanti altri enti, potrebbero essere con altrettanta efficacia svolti dalle Province, in un’Umbria ridisegnata su due aree vaste equilibrate e con due capoluoghi, Terni e Perugia. Proprio da quanto da Ciofini sottolineato, si evince l’inutilità degli Atc, visto che come mi ricorda, queste attività erano un tempo di competenza delle Province ed oggi vengono gestite da due dipendenti di cui uno della Provincia stessa. I 55.000 euro di indennità percepiti dal comitato di gestione, moltiplicati per tutti gli Atc presenti in Italia (che hanno peraltro indennità diverse tra di loro), oltre all'abolizione dei consigli di amministrazione dei consorzi di bonifica, e a quelle di altri enti, produrrebbero un risparmio maggiore dell’abolizione dei Consigli provinciali eletti dai cittadini delle Province in via di soppressione. E’ stato anzi calcolato dall’Upi che l’abolizione dei soli cda e comitati dei circa 22.000 enti non elettivi, produrrebbe un risparmio annuo di 2,5 miliardi di euro a fronte dei circa 118 milioni che si otterrebbero dall’abolizione di giunte e consigli provinciali (a proposito di competenze e padronanza della materia!). Pertanto mi domando: in un momento in cui tutti sono chiamati a sacrifici e risparmi, a che servono i cda e i comitati di gestione di enti non elettivi, le cui funzioni possono essere svolte dai livelli elettivi? Infine, come cittadino ternano, mi onoro di difendere la Provincia di Terni, che vuol dire la difesa dello status di capoluogo di una città che produce da sola il 25% del Pil umbro. La reazione del sig. Ciofini è certamente scomposta, considerando che risponde ad una posizione politica largamente condivisa dalle forze del centrosinistra e cioè quella di costruire una riforma dello stato imperniata sui livelli elettivi, eliminando nel contempo tutti quegli enti di secondo e terzo livello di nomina della politica, che hanno alimentato il sottobosco della politica stessa. Ricordo infine che sono assessore al terzo mandato per volontà dei cittadini e dei presidenti che mi hanno scelto e in forza del consenso (ricordo le 4.000 firme autenticate a sostegno della mia candidatura alle primarie) e della competenza. Da cittadino ternano comprendo perfettamente che il presidente dell’Atc di Perugia non sia al fianco di Terni in questa battaglia, da politico e docente di diritto non mi resta che sottolineare la poca lungimiranza dell’analisi fatta. Del resto aver reagito in maniera così violenta ad una semplice posizione politica denota, come si dice in gergo popolare, la classica “coda di paglia”.
 

 
Pubblicato il 26/07/2012

 

Istituzione

Aree tematiche

Bandi ed Avvisi

Albo Pretorio

Ufficio Stampa

Progetti Europei

Azione ProvincEgiovani

Progetti FEI

Elenco beneficiari FSE

[C] Il territorio

[D] Servizi al cittadino

Eventi culturali

Diretta streaming

[E] Speciale elezioni (Regionali Umbria 2010)

Archivio Storico

Fototeca

Aree Riservate

Trasparenza, valutazione e merito

UPI Umbria

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

Centrale di Committenza

Privacy

Note legali

Archivio Elezioni Consiglio provinciale 2019

Elezioni provinciali 18/12/2021

Benvenuto

Newsletter