Province / “I “lodi” di Girolamo e Liberati entrambi validi e necessari per salvare Terni”, nota di d’Antonio (Udc)

 
d'antonio in consiglio
(PTN/MC) – TERNI – Sulla questione delle Province Massimo d’Antonio (Udc) ha diffuso las eguente nota: “All’inizio dell’avventura della Regione Umbria, nel 1971, Perugia contava 129.000 abitanti. Oggi sfiora i 170.000. In quello stesso 1971 Terni aveva 106.000 residenti e adesso appena 113.000. Non è mera statistica osservare come Terni sia stata relegata ai margini dei processi di crescita e che l’accentramento della ricchezza, anche nostra, anche quella prodotta dalle industrie e dalle attività manifatturiere della Conca, è stato realizzato a Perugia, non altrove. Terni ha oggi un’occasione storica per ripartire, se vuole salvare non solo la Provincia, gli uffici, i lavoratori, ma anche parte della sua stessa economia e della sua precipua cultura. Paradossalmente sarà molto più difficoltoso per Di Girolamo, presidente del Consiglio delle Autonomie Locali dell’Umbria, far convergere sul ternano 120.000 persone solo in minima parte affini a noi per storia e tradizioni. Ci si deve però provare, sapendo che farlo in soli 70 giorni rappresenta un’ulteriore sfida nella sfida. Proprio per queste molteplici criticità, deve al contempo andare avanti il “lodo Liberati”, perché, qualora non vincessimo le resistenze delle popolazioni che dal perugino non volessero passare con noi, ci troveremmo nudi e senza alternative.Di Girolamo deve operare indicando ai colleghi sindaci del perugino che o c’è un vero riequilibrio oppure la via del referendum diventerebbe la strada obbligata che comporterà alla fine dell’Umbria, con un “si salvi chi può” fatto di frammentazione dei territori e delle rappresentanze, nonché di evidenti processi centrifughi verso Toscana, Marche e Lazio, già in corso da tempo. Liberati deve essere aiutato a raccogliere le firme perché, in ultima istanza, deve essere democraticamente la popolazione a decidere dove immaginare il proprio futuro, se in Umbria, con Perugia, o nel Lazio, con Viterbo e Rieti e non lontano dal motore industriale della Capitale. Solo senza sterili contrapposizioni ma nel pieno confronto di idee e di prospettive Terni può ancora salvarsi”. (consultabile a www.provincia.terni.it)
 

 
Pubblicato il 31/07/2012

 

Istituzione

Aree tematiche

Bandi ed Avvisi

Albo Pretorio

Ufficio Stampa

Progetti Europei

Azione ProvincEgiovani

Progetti FEI

Elenco beneficiari FSE

[C] Il territorio

[D] Servizi al cittadino

Eventi culturali

Diretta streaming

[E] Speciale elezioni (Regionali Umbria 2010)

Archivio Storico

Fototeca

Aree Riservate

Trasparenza, valutazione e merito

UPI Umbria

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

Centrale di Committenza

Privacy

Note legali

Archivio Elezioni Consiglio provinciale 2019

Elezioni provinciali 18/12/2021

Benvenuto

Newsletter